C’è anche un ferito nell’ambito delle operazioni di spegnimento dell’incendio scoppiato nella discarica di Mariano Comense. Si tratta di un uomo 30enne, tra i primi a dare l’allarme, che si sarebbe ustionato lievemente nel tentativo di prestare i primi interventi.
Il sindaco di Mariano intanto, Giovanni Marchisio, ha invitato la cittadinanza a “tenere le finestre chiuse” in attesa che l’Arpa (che è sul posto) esegua i controlli necessari.
E proprio l’Agenzia regionale per l’ambiente, in una nota di questo pomeriggio, sottolinea come i controlli siano in corso nell’ambito di un incendio definito “importante” e che, “secondo i vigili del fuoco, durerà per diverse ore. Il vento è in rinforzo, con direzione da nord a sud”.
Dai primi rilievi, scrive sempre l’Arpa, effettuati nelle aree circostanti la discarica potenzialmente più critiche per un’eventuale ricaduta, “al momento non si è evidenziata una presenza significativa dei contaminanti rilevabili. L’incendio sta parzialmente interessando anche l’esterno della discarica, in particolare il bosco vicino. Sul posto è presente anche il Gruppo specialistico contaminazione atmosferica dell’Agenzia, che ha installato sottovento un campionatore ad alto volume per il monitoraggio di microinquinanti. Il primo campione verrà prelevato e inviato al laboratorio Arpa domani nella mattinata, quando – conclude l’Arpa – potrà anche essere valutata l’eventuale necessità di proseguire con il monitoraggio”.
Torna l'incubo dei controlli casa per casa: ecco cosa si rischia quest'anno, se non si…
WhatsApp, ecco come potete spiare il partner con la nuova funzione introdotta nell'app: le novità…
Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…
Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…
La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…
Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…