Categories: News

Incontri d’autore a Zelbio. Si parte con il thriller di Zaccuri

Stasera alle 21Cambia il titolo, “Zelbiocult”, al posto di “Quell’altro ramo del Lago di Como”, ma anche quest’anno presenta nomi di richiamo la quinta edizione della stagione culturale proposta da Pro Loco e Biblioteca di Zelbio.Rassegna che, ora, può contare anche su un sito Internet dedicato, www.zelbiocult.it.Nel cartellone – curato da Armando Besio, responsabile delle pagine culturali milanesi di Repubblica – spiccano gli appuntamenti con Natalia Aspesi, Arianna Scommegna e GianniClerici. Intanto, già questa sera, si comincia con un incontro davvero particolare, con il giornalista di Avvenire, Alessandro Zaccuri. Nella sua veste di scrittore presenta il suo libro “Dopo il miracolo”, un thriller al confine tra fede e superstizione.Gli incontri si terranno a ingresso libero sempre a partire dalle 21.00 presso il cine-teatro di Zelbio.Il piccolo paese montano può essere raggiunto sia attraverso la strada provinciale “Lariana” (da Como verso Bellagio, quindi girare a destra all’altezza di Nesso e proseguire per 7 chilometri), sia passando da Erba, Asso, Sormano e il Pian del Tivano attraverso la strada provinciale 44.Di seguito il programma nel dettaglio: questa sera, come detto, esordio con Alessandro Zaccuri nella sua vesta di giallista; il 24 luglio, martedì prossimo, Gherardo Colombo affronterà il tema di Tangentopoli vent’anni dopo; il 28 luglio, sabato, Armando Massarenti intratterrà il pubblico sulla piaga della corruzione da un punto di vista filosofico: il 4 agosto la giornalista Natalia Aspesi racconterà 50 anni di vita italiana con la consueta eleganza e ironia: il 5 agosto Francesco Casetti dialogherà con il pubblico sul futuro dei mezzi di comunicazione; il 7 agosto l’attrice Arianna Scommegna terrà un monologo teatrale; il 13 agosto Roberto Beccantini rifletterà sulla ricca estate sportiva, dagli Europei di calcio alle Olimpiadi; il 18 agosto Gianni Clerici presenterà il suo ultimo romanzo, “Australia felix”; il 21 agosto Graziella Bernabò proporrà un ritratto della poetessa Antonia Pozzi, vissuta tra Milano e la Valsassina, suicida a 26 anni; l’8 settembre, per chiudere la rassegna, Gian Felice Facchetti, figlio del grande calciatore dell’Inter, racconterà il suo libro dedicato al padre Giacinto.

Redazione

Recent Posts

Arresto clamoroso grazie al tam tam social | La provincia lariana ora è al sicuro

Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…

2 giorni ago

Giovani talenti in sella per il Cross Country | Olgiate Comasco incorona i futuri campioni

Un successo enorme per i giovani al  “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…

3 giorni ago

Cantù, una città che non dorme | Tra violenza e disagio sociale | Arriva l’esercito

Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…

3 giorni ago

Dichiariamo guerra alla Turchia: l’Italia scende in campo con tutte le sue forze a disposizione | È una crisi senza precedenti

L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…

3 giorni ago

Il Sole sta per spegnersi | Gli scienziati hanno svelato il segreto universale: la data che tutti temevano adesso è molto vicina

Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…

3 giorni ago

“Se vi lasciate, vi diamo 2.000€”: nasce il primo BONUS CUORI SPEZZATI | È vero torni single, ma ti ritrovi col portafoglio che scoppia

Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…

4 giorni ago