Categories: Cronaca

Indagine sui passatori, 24 i viaggi monitorati dalla Finanza

Due gruppi di presunti “passatori”, uno che ruotava attorno a Ponte Chiasso, l’altro a Ronago.Ventiquattro i viaggi della speranza che avrebbero organizzato, o quantomeno aiutato, nel tentativo di far passare i clandestini oltre il confine di Stato della Svizzera. Persone che venivano avvicinate in luoghi “sensibili”, nelle stazioni ferroviarie oppure nei centri di accoglienza.La guardia di finanza di Ponte Chiasso ha dato esecuzione ad una ordinanza di custodia cautelare in carcere (firmata dal giudice Laura De Gregorio) per tre persone, un cittadino del Mali di 24 anni, un gambiano di 21 anni e un tunisino di 47 anni, i primi due residenti a Uggiate Trevano, il terzo in via Bellinzona a Como. Altre due persone sono indagate a piede libero. L’indagine delle fiamme gialle risale all’estate del 2017.I militari avrebbero monitorato gli spostamenti dei passatori, il primo gruppo che si muoveva nelle immediate vicinanze della dogana di Ponte Chiasso, il secondo a Ronago. Dietro corrispettivi minimi, tra i 10 euro per una semplice indicazione stradale (o consiglio per un treno da prendere), fino a 200 euro per condurre di persona i clandestini nei pressi del confine, gli indagati si prestavano ad aiutare stranieri a passare illegalmente in territorio elvetico. In un caso monitorato, il gruppo di Ponte Chiasso avrebbe aiutato un migrante per ben tre volte a passare il confine, due volte caricandolo su un treno a Como San Giovanni, e l’ultima volta via terra dopo averlo fatto dormire all’autosilo della Valmulini. Tutti i tentativi andarono a vuoto.Ieri i tre arrestati hanno risposto alle domande del giudice, lo stesso magistrato che ha firmato l’ordinanza. Avrebbero riferito al gip – almeno in un caso – che non facevano altro che fornire indicazioni stradali a dei connazionali che le chiedevano.M.Pv.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Caro benzina, cambia subito questa abitudine | Ti costa una montagna di soldi ogni mese

L’aumento dei prezzi alla pompa sta svuotando i portafogli degli automobilisti, ma una semplice abitudine…

15 ore ago

Banconote, queste non sono più valide | Se provi a usarle te le ridanno indietro: non le prende nessun negozio

Un cambiamento improvviso sta creando confusione tra residenti e turisti, con queste banconote che non…

18 ore ago

È il borgo più bello della Lombardia | Un luogo magico ricco di storia: si trova a un’ora da Milano

A pochi chilometri dal capoluogo lombardo esiste un luogo sospeso nel tempo, un borgo che…

23 ore ago

Contanti a casa, il nascondiglio perfetto esiste | Nessun ladro potrebbe scoprirlo: mettili qui e dormi tranquillo

Tenere contanti in casa è tornato di moda per affrontare blackout, emergenze e imprevisti, ma…

2 giorni ago

ACI fa sorridere gli automobilisti | Maxi rimborso da 600€: ottenerlo è facilissimo

L'Automobile Club d'Italia fa sorridere un mare di automobilisti. Spunta il maxi rimborso fino a…

2 giorni ago

Fornelli, se la fiamma è scarsa c’è un rimedio | 5 secondi e hai risolto il problema: non serve nessun tecnico

Se i fornelli non si accendono o la fiamma è debole, nella maggior parte dei…

2 giorni ago