Categories: Notizie locali

Infiltrazioni d’acqua in tribunale: crolla il soffitto dell’aula

Ieri mattina il cedimento di tre pannelli quando per fortuna il palazzo era ancora deserto

Il controsoffitto è crollato alle 8.15 della mattina, quando cioè le aule erano ancora vuote e il tribunale era per fortuna sostanzialmente deserto.A cadere sui banchi di solito destinati a pubblici ministeri, avvocati e imputati, sono stati tre pannelli del soffitto, appesantiti dall’acqua che si era infiltrata da un terrazzino esterno al palazzo di giustizia.I custodi del tribunale sono subito intervenuti, chiamando i tecnici del comune e chiudendo l’aula destinata alle udienze

monocratiche.Sul soffitto erano ancora bene evidenti i segni dell’infiltrazione di acqua causata dalle ingenti piogge dei giorni scorsi.Tutti i processi già fissati sono così stati spostati in un’altra aula.La fortuna ha voluto che il crollo del controsoffitto sia avvenuto quando il palazzo di giustizia era sostanzialmente vuoto, ma l’accaduto non ha fatto altro che riportare di attualità la situazione del tribunale cittadino spesso vittima (tra le altre cose) proprio delle infiltrazioni. Non è la prima volta insomma che piove acqua nelle aule, ma con il crollo di ieri si è andati decisamente oltre.L’assessore del comune di Como, Marcello Iantorno, che ieri si trovava al palazzo di giustizia per motivi di lavoro, in quanto avvocato, è stato immediatamente informato dell’accaduto e ha compiuto un sopralluogo all’interno dell’aula al piano terra del tribunale.«Non ero al corrente di queste infiltrazioni che mi dicono non essere una novità per il palazzo di giustizia – ha detto Marcello Iantorno – Ho avvisato il settore Economato che è competente su questo intervento. Posso però garantire che interverremo quanto prima e già lunedì conto che ci sia qualcuno al lavoro per sistemare il problema».«Confermo comunque che i tecnici del comune sono già intervenuti per verificare l’accaduto e valutare la situazione», ha poi chiosato l’assessore al Patrimonio.Come detto, non è la prima volta che le intense piogge causano problemi di infiltrazioni al palazzo di giustizia di Como.Pare che le cause siano da ricercare nei terrazzini esterni alla struttura che, non bene isolati e impermeabilizzati, consentono all’acqua di penetrare pian piano fino a raggiungere le aule e inzuppare i controsoffitti.Proprio come avvenuto la scorsa notte, guaio che ha portato al crollo di ieri mattina.

M.Pv.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Agente, stavo solo tornando da scuola”: questo errore con il MONOPATTINO vi costa caro | Vi arriva a casa una multa da 250€

Se sei solito utilizzare il monopattino per spostarti, è necessario che tu sappia che senza…

3 ore ago

Dal Giappone sono tornata con il segreto per il fisico perfetto: ti fa perdere peso mangiando | Le diete drastiche non le faccio più

In Giappone conoscono il segreto per ottenere una forma fisica perfetta senza dover fare una…

5 ore ago

Lo hanno definito il BONUS di BABBO NATALE: a dicembre vi versano 480€ sul conto | Così vi fate un Natale in serenità

L'hanno chiamato il "Bonus di Babbo Natale", grazie al quale i cittadini possono ricevere 480€…

8 ore ago

Ho cambiato telefono e sventato una truffa | Il marchio più famoso è anche il più pericoloso: apre le porte a chi vuole svuotarti il conto

Scoperto il sistema operativo in grado di proteggere tutti i tuoi dati e di sventare…

10 ore ago

Il linguaggio del cibo come narrazione negli anime giapponesi | La mostra per gli amanti di Miyazaki

Arriva la mostra "Itadakimasu". Il rito del cibo visto attraverso la poesia degli anime. Una…

14 ore ago

Carta d’Identità, addio definitivo alla versione cartacea | Devi correre al Comune: ti tocca cambiarla anche se non è scaduta

Lungo iter burocratico e nuovi problemi all’orizzonte per chi ha la versione cartacea della carta…

21 ore ago