Categories: Economia

Infortuni, la Cisl chiede più controlli. «Dal 2017 indicatori in costante peggioramento»

La crescita degli infortuni sul lavoro, registrata purtroppo anche in provincia di Como, spinge il sindacato a chiedere nuovi interventi e politiche mirate a contrastare un fenomeno sempre più allarmante.«La Lombardia è la sola regione del Nord Italia, assieme alla provincia autonoma di Bolzano, che rileva un dato infortunistico con esito mortale in aumento rispetto allo stesso periodo del 2018 (gennaio-luglio) – sottolinea la Cisl dei Laghi in un comunicato – e nella nostra regione non soltanto crescono le denunce di infortunio sul lavoro ma anche le denunce di malattia professionale, passate dalle 2.554 del periodo gennaio-luglio 2018 alle 2.625 dei primi sette mesi di quest’anno». Numeri che, a detta dei dirigenti di via Brambilla, devono far riflettere.«Siamo ormai dal 2017 in presenza di un andamento degli indicatori di salute e sicurezza nel lavoro in chiaro peggioramento – spiegano dalla Cisl dei Laghi – e ancora non vediamo un cambiamento di passo nella risposta delle istituzioni che pure hanno la responsabilità di intervenire per garantire un lavoro sano e sicuro».La prima azione da fare, secondo la Cisl, è «il rafforzamento delle attività ispettive e di controllo del rispetto delle norme antinfortunistiche, per promuovere una diffusa cultura della prevenzione e una migliore gestione dei rischi nel lavoro. Bisogna mettere i servizi di prevenzione delle Ats, cui compete l’attività di vigilanza nelle aziende, in una condizione di maggiore operatività, aumentando le dotazioni organiche. Le risorse non mancano – conclude la Cisl dei Laghi – ogni anno la Regione Lombardia recupera circa 8 milioni di sanzioni che obbligatoriamente la legge vuole siano impegnate nell’attività di prevenzione».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

SERRANDA CHIUSA: è morto il re delle scarpe italiane | Tutti le abbiamo avute ai piedi, ora finiscono in una bara di mogano

Il Made in Italy perde un altro pezzo da novanta: le sue iconiche calzature hanno…

2 ore ago

Ne diamo il triste annuncio | Ufficiale: ciao ciao Nutella, è finita l’epoca della crema spalmabile alla nocciola

Dopo decenni di egemonia nel panorama dei comfort food, Nutella scivola nel dimenticatoio. Il futuro…

4 ore ago

Dichiarazione dei redditi, ADDIO RIMBORSI: da oggi devi dare e basta senza prendere | Il comunicato ufficiale

Modello 730, pessime notizie per chi attendeva i rimborsi: le email stanno già provocando una…

7 ore ago

Introdotta la “LAUREA DI CITTADINANZA”: non devi più studiare per conseguirla | Te la danno sulla fiducia a quest’età

Una nuova forma di laurea celebra l’impegno e il valore umano oltre i voti e…

9 ore ago

Valtellina da scoprire | Savogno, un viaggio indietro nel tempo che vi cambierà l’anima

Per gli amanti del Medioevo esiste Savogno. Un borgo che è rimasto fermo in un…

16 ore ago

Ultim’ora: introdotta la TASSA PER MIOPI | 500€ al mese da versare allo Stato Italiano: un vero salasso

Incredibile ma vero: da oggi avere problemi alla vista può costare caro, molto caro. Anzi,…

20 ore ago