(ANSA) – ROMA, 17 NOV – Nel terzo trimestre del 2020 i certificati di malattia arrivati all’Inps sono stati 3.501.481 con un calo complessivo dell’11,3% e una caduta significativa nel settore pubblico (-16,9%) rispetto al privato (-10,04%). Il dato è stato diffuso dall’Inps nell’Osservatorio sulla malattia e risente del largo utilizzo dello smart working. Sono diminuiti i certificati di malattia inviati all’Inps soprattutto al Centro (-15,6% nel complesso, -22,6% nel pubblico)) e al Sud (-13% totale, -21,3% nel pubblico). I giorni di malattia sono invece cresciuti anche se in modo limitato con un +2,4% nel privato e un +0,1% nel pubblico. In pratica ci sono meno richieste di astensione per malattia ma con periodi di morbilità più lunghi. (ANSA).
Una decisione della Cassazione cambia le regole tra Fisco e contribuenti: ora basta poco per…
Tremate discount, è arrivato il colosso dei prezzi bassi e prodotti di qualità che riscrive…
I commercianti d’auto ci hanno tenuto nascosti i difetti di un modello celebre. A confermarlo,…
Dal 2026 cambiano le regole dei bonus casa: meno detrazioni, più limiti e rischio nero…
Scopre un ciondolo d’oro mentre cerca conforto per la morte del cane: è un gioiello…
L'intelligenza si eredita? Ecco l'incredibile scoperta che hanno fatto gli scienziati, la spiegazione è davvero…