Che il caldo sia soffocante se ne sono accorti tutti. E un’ulteriore conferma è giunta ieri dalle rilevazioni dell’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente (Arpa): i valori di ozono a Como risultano particolarmente elevati e nei prossimi giorni non è probabile un miglioramento.Da inizio settimana in città è stata superata due volte la soglia limite di 180 µg/m³ di ozono nell’atmosfera. Martedì (ultimo dato disponibile) è stata toccata anche la soglia di allarme, fissata a 240 µg/m³, ed è probabile che anche ieri i valori di ozono siano stati elevati. Sia l’Arpa sia il Comune hanno consigliato di attuare comportamenti virtuosi che possono evitare i danni da esposizione. Le categorie di persone maggiormente sensibili sono i bambini, chi fa attività fisica all’aperto, chi convive con malattie respiratorie.«Poiché l’intensità degli effetti dell’ozono cresce con la durata dell’esposizione, la regola principale – ricorda l’Arpa – è di limitare l’esposizione e, quindi, principalmente limitare le attività all’aria aperta nelle ore di maggiore insolazione, generalmente dalle 12 alle 16».Valori di ozono elevati anche a Cantù, con punte di 236 µg/m³ martedì, e nella città di Erba, con 225 microgrammi, sempre martedì.
Arretrato significativo per tutti i dipendenti d'Italia: ecco quali sono le novità, tutti i dettagli…
Un lotto di uova fresche è stato richiamato per rischio microbiologico. Il Ministero invita i…
Torna l'incubo dei controlli casa per casa: ecco cosa si rischia quest'anno, se non si…
WhatsApp, ecco come potete spiare il partner con la nuova funzione introdotta nell'app: le novità…
Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…
Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…