Le polveri sottili sono ancora sopra la soglia limite a Como e provincia. Per il quarto giorno consecutivo i valori di PM10 sono oltre la soglia di allarme, fissata a 50 microgrammi per metro cubo. Ieri a Como, la centralina di rilevamento di viale Cattaneo ha registrato un valore di 94 microgrammi. A questo punto la Regione valuterà l’avvio delle limitazioni al traffico. A Como, le PM10 sono oltre la soglia di allarme dalla giornata di lunedì, quando il dato era di 58, e ieri hanno toccato appunto quota 94. Oltre la soglia limite anche a Cantù, dove ieri il valore registrato ha raggiunto gli 82 microgrammi per metro cubo. Valori sopra il limite di 50 microgrammi anche per Erba e per il terzo giorno consecutivo. Ieri infatti la centralina di via Battisti ha registrato un valore di 83.Per il quarto giorno consecutivo, ieri la media provinciale è stata superiore al livello di allarme. Il dato è passato dai 53 di lunedì agli 86.3 registrati ieri. Questo valore, quello che indica il livello medio delle polveri in provincia, è il dato utilizzato dalla Regione per decidere se attivare le misure antismog di primo livello, che prevedono anche limitazioni per i diesel Euro4.
Torna l'incubo dei controlli casa per casa: ecco cosa si rischia quest'anno, se non si…
WhatsApp, ecco come potete spiare il partner con la nuova funzione introdotta nell'app: le novità…
Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…
Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…
La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…
Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…