Giovedì 1 e venerdì 2 ottobre è in programma un seminario gratuito che si propone di fornire strumenti utili alle organizzazioni no profit che intendanocollaborare con gli enti erogatori svizzeri per il finanziamento di progetti in ambito sociale. Il seminario è organizzato dal corso di laurea in Educazione professionale e coinvolge come relatrice Elisa Bortoluzzi Dubach, una delle maggiori esperte di filantropia della Confederazione Elvetica che, attraverso la piattaforma Microsoft Teams, condividerà metodi e buone pratiche.
Tra i soggetti privati più incisivi nel settore artistico e culturale, le fondazioni erogative sono agenti strategici per la vitalità dei territori e la costruzione di politiche culturali inclusive e partecipate.
I partecipanti apprenderanno cosa sono le fondazioni erogative svizzere, come lavorano, quali sono le condizioni da osservare se si desidera ottenere e mantenere nel tempo la loro collaborazione nel sostenere un progetto, accogliendone il finanziamento o diventandone partner.
L’intento, inoltre, è quello di favorire la conoscenza delle metodiche e degli strumenti necessari al miglioramento delle competenze di management filantropico nell’ambito della cultura e del sociale, fornendo una visione a 360° del sistema di scambio tra operatori culturali, mecenati, istituzioni e cittadini.
Il programma completo è disponibile suwww.uninsubria.it.
Destinatari del webinar sono: responsabili e coordinatori di servizi, associazioni e progetti non profit, animatori, educatori, consulenti sociali e culturali, operatori sociali e culturali, formatori.
È necessaria l’iscrizione al sito:www.atsinsubria(servizi/formazione/accedi al portale corsi di ATS Insubria) in caso di primo accesso è necessario registrarsi.Per informazioni: 0332/277710
La triste notizia ha travolto non solo gli italiani, ma anche tutti gli amanti della…
In un'Italia che resta politicamente timida nei confronti dei gazawi, Grandate prende l'iniziativa per dimostrare…
Se hai ancora in tasca (o nel salvadanaio) queste monete, ti conviene sbolognarle in fretta…
L’INPS annuncia novità: gli eredi possono ricevere fino a 850 euro per ogni familiare deceduto,…
Non solo “I Promessi Sposi”! La serie crime "I Delitti del Lago di Como" offre…
Questo test visivo è talmente difficile che neppure un esperto in materia riesce a risolverlo.…