Categories: Notizie locali

Insubria, gli universitari raccontano la pandemia

Poesie, pagine di diario, immagini e ricordi di giovani studenti universitari vanno a comporre il volumeLockdown. Vissuti e memorie della pandemia da Covid-19. Il testo è nato nell’ambito del corso di Giustizia riparativa e mediazione penale che rientra nel corso di laurea magistrale in Giurisprudenza (Dipartimento di Diritto economia e culture) dell’Università dell’Insubria. I docenti Grazia Mannozzi, Chiara Perini, Giovanni Angelo Lodigiani hanno progettato con gli studenti una raccolta di testimonianze per narrare memorie e vissuti relativi a un momento storico e sociale del tutto peculiare, unico nella sua drammaticità, difficile e controverso, denso di incertezze: quello della pandemia da Covid-19. Portato avanti su base volontaria, il progetto ha avuto quale finalità principale dare voce in primis agli studenti: una categoria sociale forse poco rappresentata nel dibattito pubblico, eppure indispensabile, vitale e decisiva tanto per il presente quanto per il futuro del nostro Paese.Il patto di riservatezza e fiducia tra i partecipanti ha fatto da collante all’iniziativa e ha generato uno “spazio protetto” di ascolto reciproco e alla quale hanno aderito docenti e studenti. Il risultato del percorso è appunto il volume Lockdown. Vissuti e memorie della pandemia da Covid-19 che si può scaricare dal sito dell’Università dell’Insubria: www.uninsubria.it/giustizia-riparativa-lockdown.La “Giustizia riparativa” è una strada che corre parallela al diritto penale e che prevede soluzioni complementari e nuove alla risoluzione dei conflitti. Proprio l’Insubria è stata la prima in Italia a istituire, nell’ambito del corso di studi in Giurisprudenza, il corso di “Giustizia riparativa e mediazione penale”, avviato nel 2005 e tenuto nelle sedi di Como e Varese.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ecobonus verso la fine: il taglio che spaventa famiglie e imprese | Svelati tutti i rischi

La possibile riduzione degli incentivi per le ristrutturazioni e l’efficienza energetica accende l’allarme: senza l’Ecobonus,…

13 ore ago

Kiwi, ancora li mangi senza buccia? Sei rimasto l’unico a farlo | È la parte più nutriente del frutto

Potresti perdere una parte sorprendentemente ricca di nutrienti del tuo frutto quotidiano: la buccia del…

16 ore ago

Over 65 in festa, maxi sconti in tutta la Lombardia | Con questo requisito dimezzi le spese

La Lombardia introduce agevolazioni senza precedenti per gli over 65, che con un requisito economico…

21 ore ago

L’Italia fa un salto nel futuro: arrivano gli insetti nei supermercati (e sulle nostre tavole) | Si tratta di prodotti comunissimi

L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…

2 giorni ago

Soffri d’insonnia? Questa verdura è la soluzione | Da quando la mangio a cena dormo come un angelo

Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…

2 giorni ago

Gratta e Vinci, esiste un trucco infallibile | La fortuna non c’entra nulla: dipende tutto da questo dettaglio

Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…

2 giorni ago