Categories: Notizie locali

Insubria, Mozart in diretta streaming

Un terzetto, un quartetto e un quintetto di Wolfgang Amadeus Mozart in diretta YouTube per il settimo appuntamento della stagione concertistica dell’Università dell’Insubria, domani venerdì 16 aprile alle 17, con i musicisti dal vivo nell’Aula Magna varesina dell’ateneo e il pubblico a distanza. Una formula che è piaciuta e che ha saputo superare le difficoltà del delicato momento storico, raggiungendo migliaia di ascoltatori grazie al supporto tecnologico dell’ateneo, che rende disponibili anche successivamente le registrazioni dei concerti; per esempio ora può riascoltare e rivedere l’esibizione di Pasquale Iannone il 5 febbraio, con un semplice clic. «3…4…5…Mozart!» si caratterizza, come sempre, per il livello degli artisti e la trasversalità dei generi. «Come una scatola magica che schiuda i suoi tesori un po’ alla volta – spiega il maestro Corrado Greco, direttore artistico della stagione –, si passerà del Trio dei birilli al Quartetto in sol minore per pianoforte fino al meraviglioso Quintetto per clarinetto ed archi. Il Kv 498, composto (dice la leggenda) durante un pomeriggio conviviale tra amici, deve il suo nome al gioco dei birilli che era tipico di queste chiassose riunioni: per freschezza di invenzione e gioco delle parti è una delle composizioni da camera più amate di Mozart».

Sul palco dell’Aula Magna Federica Repini al pianoforte e il clarinettista Claudio Mansutti, due professionisti affermati che si sono esibiti in tutta l’Europa e alla Carnegie Hall di New York, e il giovane e rinomato Quartetto Indaco, particolarmente apprezzato dal pubblico per la sua esuberante comunicativa, formato da Eleonora Matsuno violino, Ida Di Vita violino, Jamiang Santi viola e Cosimo Carovani violoncello. I brani in programma sono: il Trio in mi bemolle maggiore per clarinetto «Kegelstatt-Trio» (Trio dei birilli), Kv 498; il Quartetto per pianoforte n. 1 in sol minore, Kv 478; il Quintetto in la maggiore per clarinetto, Kv 581 «Stadler».

La stagione dell’Insubria prosegue con altre due date:il 7 maggiole più famose arie d’opera italiane con i fratelli Aurelio e Paolo Pollice;il 4 giugnoconcerto per organo e pianoforte con Giulio Mercati e Corrado Greco. Il concerto si segue suwww.youtube.com/c/UniversitàdegliStudidellInsubria

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Da oggi non potete più prelevare” | Terremoto Intesa San Paolo: morti i contanti definitivamente

Prelevare negli sportelli bancomat di Intesa San Paolo potrebbe ben presto diventare un'operazione assai complicata:…

8 ore ago

Lo chiamano il «conto corrente dei fessi»: se metti i tuoi soldi qui vuoi farti derubare | La sicurezza fa ridere

Un database con milioni di password di conti appare sul dark web a un prezzo…

10 ore ago

Un doveroso elogio spetta al Como per la prova incredibile di domenica scorsa contro la Lazio

La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…

13 ore ago

Leoncavallo, lo sgombero segna un giro di vite per il pensiero politico-amministrativo

Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…

15 ore ago

La chiamano “APE SQUARTATRICE”: una puntura ti manda al Cimitero | Tutta Italia invasa e prime vittime

La vittima più recente è una donna romana di 67 anni, giunta in ospedale in…

16 ore ago

Como, approvata la tassa d’iscrizione scolastica: 1300€ per gli studenti di tutte le età | Paga o te li lasciano a casa

Per la città di Como è stata approvata la tassa di iscrizione per tutti gli…

21 ore ago