RAPPORTI ITALIA-SVIZZERAIl programma europeo di cooperazione transfrontaliera tra Italia e Svizzera (Interreg) rischia di non essere rinnovato. A fronte dei 100 milioni di euro messi a disposizione dall’Unione Europea, infatti, la Confederazione Elvetica ha stanziato soltanto 7 milioni. Per la Lombardia si apre un caso economico, il danno è ingentissimo. Potrebbero essere persi infatti almeno 60 milioni di possibili investimenti. Secondo il consigliere regionalecomasco del Pd, Luca Gaffuri, si tratterebbe di una ritorsione svizzera legata ai difficili rapporti con il nostro Paese. «Con la Francia gli elvetici continuano a mantenere ottimi rapporti, visto che hanno stanziato 60 milioni di euro nel programma Interreg con i transalpini. Il problema è con l’Italia. E ha a che fare con i rapporti bilaterali e gli accordi che dovrebbero essere rinnovati a breve».
Prelevare negli sportelli bancomat di Intesa San Paolo potrebbe ben presto diventare un'operazione assai complicata:…
Un database con milioni di password di conti appare sul dark web a un prezzo…
La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…
Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…
La vittima più recente è una donna romana di 67 anni, giunta in ospedale in…
Per la città di Como è stata approvata la tassa di iscrizione per tutti gli…