Categories: Notizie locali

Intesa tra Fondazione Cariplo e Acsm Agam: due milioni di euro contro le povertà

Fondazione Cariplo e Acsm Agam hanno siglato un accordo per sostenere con 2 milioni di euro interventi a contrasto della povertà nei territori di Como, Lecco, Monza e Brianza, Sondrio e Varese. Un impegno concreto, a beneficio delle comunità locali e dei territori, investiti dagli effetti della pandemia e delle doverose misure adottate per ridurre il contagio, che hanno determinato in molte aree del Paese situazioni di emergenza economica e sociale. I due enti metteranno a disposizione un milione di euro a testa, nel quadro di un’alleanza strategica triennale (per gli anni 2021-22-23). La Fondazione e la multiutility lombarda sosterranno i Fondi attivati dalle singole Fondazioni di Comunità – di Como, Lecco, Monza e Brianza, Varese e Sondrio (Fondazione Pro Valtellina) – al fine di supportare e valorizzare in modo mirato le iniziative e le organizzazioni impegnate nel contrastare le diverse condizioni di povertà (alimentare, digitale, educativa).

L’intesa integra le risorse e gli strumenti già messi in campo dalla Fondazione e dal gruppo ACSM AGAM e si propone come volano di una mobilitazione che coinvolga , in modo diffuso e capillare, i cittadini, le aziende, le istituzioni che potranno aderire al progetto e contribuire alla campagna

Giovanni Fosti, Presidente di Fondazione Cariplo, ha dichiarato: “Crisi sanitaria, economica e sociale stanno generando enormi difficoltà per moltissime persone, aumentando le disuguaglianze e le divisioni all’interno delle comunità. Davanti a questa situazione è indispensabile unire le forze. I Fondi di contrasto alla povertà, che Fondazione Cariplo sta promuovendo insieme alle Fondazioni di Comunità, hanno esattamente questo scopo: generare uno spazio di collaborazione aperto, in cui i diversi soggetti che operano sul territorio possano convergere nella raccolta di risorse per rispondere ai bisogni emergenti, come sta avvenendo grazie all’accordo con ACSM AGAM nelle province di Como, Lecco, Monza e Brianza, Sondrio e Varese, e come ci auguriamo possa accadere anche in altri territori.”

“La vicinanza ai territori in cui operiamo e di cui siamo espressione – hanno sottolineato il presidente della multiutility Paolo Busnelli e l’amministratore delegato Paolo Soldani – è centrale nelle attività del Gruppo, volte a generare valore e sviluppo a beneficio delle comunità locali. Attraverso la partnership con Fondazione Cariplo, intendiamo assicurare un aiuto concreto in un momento estremamente complesso e promuovere una rete di solidarietà e di attenzione nei confronti dei tanti settori in difficoltà. Una scelta che sentiamo profondamente nostra, all’insegna della responsabilità sociale di impresa”.

Fondazione Cariplo è impegnata nel contrasto alle povertà su diversi fronti: il Programma QuBì – La ricetta contro la povertà infantile, finalizzato a contrastare la povertà delle famiglie con minori a Milano; tre progetti di contrasto della povertà educativa e digitale, in collaborazione con le fondazioni di Comunità di Brescia, Bergamo e Lodi (6 milioni di euro); il bando Doniamo Energia: 48 progetti, oltre 1.800 nuclei familiari intercettati in situazione di povertà e vulnerabilità; la partecipazione al Fondo nazionale per il contrasto alla povertà educativa minorile, con più di 116 milioni di euro.

Acsm Agam è una delle principali multiutility del nord Italia. Quotata alla Borsa di Milano dal 1999, a maggioranza pubblica e A2A azionista di riferimento, la società, presente anche in Veneto e Friuli, ha integrato le utilities di Como, Monza, Lecco, Sondrio, Varese. Il Gruppo ha progressivamente esteso perimetro e massa critica delle attività, organizzate in linee di business: Reti (distribuzione idrica, elettrica e gas), Vendita (vendita energia elettrica e gas), Ambiente (igiene urbana e termovalorizzazione dei rifiuti), Energia e Tecnologie Smart (teleriscaldamento, efficienza energetica, illuminazione pubblica e smart city, generazione da rinnovabili).

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

2580 euro: è in arrivo l’arretrato per tutti i dipendenti d’Italia | Il 2 ottobre parte il bonifico sul tuo iban

Arretrato significativo per tutti i dipendenti d'Italia: ecco quali sono le novità, tutti i dettagli…

1 ora ago

HANNO FATTO LA FRITTATA | Figuraccia per il produttore di uova più famoso d’Italia: ritirate dai supermercati

Un lotto di uova fresche è stato richiamato per rischio microbiologico. Il Ministero invita i…

3 ore ago

Approvato il coprifuoco dei termosifoni 2025: non li puoi accendere a quest’ora | Ti bussa la Finanza a casa

Torna l'incubo dei controlli casa per casa: ecco cosa si rischia quest'anno, se non si…

6 ore ago

Whatsapp, introdotta la funzione per spiare il partner: così sai dove si trova h24 | Addio ad ogni tipo di ansia

WhatsApp, ecco come potete spiare il partner con la nuova funzione introdotta nell'app: le novità…

8 ore ago

La città si allaga | Tombini non puliti? | La verità che nessuno dice

Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…

18 ore ago

Ultim’ora: aperto in Italia il discount più conveniente al mondo | Non si vedeva niente del genere dalla Standa

Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…

19 ore ago