Sant’AnnaDuemila pazienti trattati ogni anno, 1.600 monitoraggi e 300 day-hospital in 12 mesi. Il centro per l’ipertensione dell’azienda ospedaliera Sant’Anna, diretto da Claudio Pini, ha ricevuto un importante riconoscimento dalla Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa (Siia). La struttura è stata accreditata come ambulatorio per la diagnosi e la cura dell’ipertensione arteriosa». La struttura può contare su due ambulatori, uno al Sant’Anna e un secondo a Cantù, al Sant’AntonioAbate.Per attribuire l’accreditamento, la Siia ha utilizzato come criteri di selezione il numero di pazienti, la complessità dei casi, i lavori scientifici prodotti e l’applicazione dei protocolli di riferimento, oltre alla tipologia di prestazioni offerte: visite, day-hospital, monitoraggi e ambulatori per l’ipertensione secondaria. Il centro dell’azienda ospedaliera di via Ravona è un punto di riferimento per oltre 2mila malati.
Anna Campaniello
Da oggi il compleanno può diventare anche un'opportunità per gonfiare la propria busta paga: succede…
Si restringe la platea degli aventi diritto alla Carta Dedicata a Te: a ottobre i…
Lidl, nuovo scandalo sulla pasta che lascia tutti senza parole: ecco tutti i dettagli e…
Un gesto banale si è trasformato in tragedia sfiorata: la città sotto shock per un’aggressione…
A Villa d’Este settembre è il mese del forum su politica ed economia. Scenari geopolitici,…
Altro che estate agli sgoccioli, in Italia sta per tornare un'anomala ondata di calore. Peggio…