Categories: News

Ipotesi di governo Lega-Movimento 5 Stelle. Borghi Aquilini e Molteni nel “totoministri”

Molteni e Borghi Aquilini: due nomi comaschi nel totoministri del governo Lega-Movimento 5 Stelle. Lo ha riferito  ilCorriere della Sera: il quotidiano di via Solferino ha ipotizzato  i nomi dei possibili premier e ministri che potrebbero far parte di un esecutivo. Giornalisti e analisti politici hanno iniziato a immaginare l’eventuale squadra di governo, sempre che i due partiti riescano a trovare un accordo definitivo.«Poco si sa dei possibili ministri – ha scritto il Corriere della Sera – I leghisti invitano a guardare i nomi che aveva già fatto lo stesso Salvini: l’avvocato Giulia Bongiorno (data anche come possibile premier) e gli economisti Alberto Bagnai,Claudio Borghi Aquilinie Armando Siri. O ancheNicola Moltenie Lorenzo Fontana».Claudio Borghi Aquilini, eletto in consiglio comunale a Como e poi anche in Parlamento, è l’economista di riferimento della Lega.Il canturino Nicola Molteni, deputato, non è solamente uomo molto vicino a Salvini, è anche presidente della Commissione Speciale, quindi una figura sulla quale hanno già trovato una convergenza Lega e Movimento 5 Stelle.Due ministri comaschi: sarebbe un record, considerando che Como nella sua storia ne può contare in totale 6.Il primo fu il democristianoMario Martinelli(morto 95enne nel 2001), ministro per il Commercio con l’Estero nel governo Tambroni e nel III governo Fanfani (tra il 1958 e il 1960), ministro delle Finanze nel primo governo Leone (1963), ministro per il Commercio con l’Estero nel governo Scelba e infine, negli anni Settanta, ministro dei Trasporti nel IV e V governo Moro.Lorenzo Spallino, altro esponente di spicco della Dc, è stato ministro delle Poste nei governi Fanfani III e IV dal luglio 1960 al 27 maggio 1962 , giorno della sua tragica morte.AncheVirginio Bertinellidel Psdi è stato ministro del Lavoro nel IV governo Fanfani dal febbraio 1962 al 21 giugno 1963.Comasco, ma soltanto di nascita,Rainer Masera,ministro del Bilancio e dell’Economia del governo Dini tra il 1995 e il 1996.Lucio Stancaè stato invece ministro per l’Innovazione e le tecnologie dal 2001 al 2006 nei governi Berlusconi II e III.InfineCorrado Passera: nel novembre del 2011 è stato nominato ministro dello sviluppo economico, delle infrastrutture e dei trasporti del governo Monti, incarico che ha mantenuto fino al mese di aprile del 2013.

Redazione

Recent Posts

Approvato il coprifuoco dei termosifoni 2025: non li puoi accendere a quest’ora | Ti bussa la Finanza a casa

Torna l'incubo dei controlli casa per casa: ecco cosa si rischia quest'anno, se non si…

2 ore ago

Whatsapp, introdotta la funzione per spiare il partner: così sai dove si trova h24 | Addio ad ogni tipo di ansia

WhatsApp, ecco come potete spiare il partner con la nuova funzione introdotta nell'app: le novità…

4 ore ago

La città si allaga | Tombini non puliti? | La verità che nessuno dice

Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…

14 ore ago

Ultim’ora: aperto in Italia il discount più conveniente al mondo | Non si vedeva niente del genere dalla Standa

Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…

15 ore ago

Gli Avvocati di Como pronti a fermare i tribunali per Gaza | Netta presa di posizione politica

La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…

16 ore ago

Ufficiale: dal 2026 Netflix finisce nel Canone RAI | Lo devi pagare per forza: diventa tv di stato

Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…

17 ore ago