Iscrizione del Calcio Como, fideiussione non valida. “Ci rivolgiamo alla Procura”

La fideiussione presentata dal Calcio Como per la stagione 2012-2013 non è stata accettata dalla Lega Calcio. Lo hanno annunciato questa mattina i vertici del club lariano in una conferenza stampa, anticipando il comunicato che poi è arrivato nel pomeriggio, in cui si dice che la documentazione della squadra lariana non è stata giudicata idonea.
“Per tutelare il Calcio Como – hanno scritto i dirigenti in una nota – abbiamo sporto denuncia alle autorità competenti nei confronti di persone e di istituti responsabili di questo errore”. Nel corso della conferenza stampa al presidente Amilcare Rivetti è anche scappato: “Questa è una truffa”. Ma cosa sia successo per la fideiussione da 600mila euro non è stato chiarito; si parla comunque di una fideiussione non idonea per la Lega Pro, appunto, con l’avvocato del club, Anna Maria Restuccia, che dice: “Il Como è stato vittima di un raggiro”.La società, allo stesso tempo, ha anche voluto tranquillizzare i tifosi: “Ci siamo mossi subito – ha spiegato la nuova proprietà – e abbiamo versato immediatamente l’intera somma di 600mila euro in contanti”.
Se tutto procederà per il meglio, e la situazione sarà chiarita – come hanno annunciato i dirigenti – il rischio che corre la società lariana è di avere un punto di penalizzazione. “Ma presenteremo comunque ricorso, anche perché quello che sta accadendo non è colpa nostra. Noi abbiamo fatto tutto regolarmente, in anticipo, proprio per evitare problemi” ha detto il portavoce Daniele Brunati.