(ANSA) – ROMA, 01 OTT – Il tasso di disoccupazione ad agosto scende al 9,7% (-0,1 punti su luglio) ma tra i giovani (15-24 anni) sale al 32,1% (+0,3 punti). Lo comunica l’Istat, segnalando che su base mensile “prosegue la crescita degli occupati già osservata a luglio”, che segna un +0,4% pari a +83 mila unità mentre sull’anno il calo risulta dell’1,8%, pari a -425 mila unità. Nei dodici mesi, il calo non riguarda i lavoratori permanenti, che crescono dello 0,9% (+135 mila), ma soltanto i dipendenti a termine (-14,0% pari a -425 mila) e gli indipendenti (-2,5% pari a -135 mila). Nel complesso, il tasso di occupazione ad agosto sale al 58,1% (+0,2 punti rispetto a luglio). Nonostante la crescita congiunturale degli occupati rilevata a luglio e ad agosto, il livello dell’occupazione è ancora inferiore di oltre 350 mila unità” rispetto a quello di febbraio 2020. E rimane “più elevato sia il numero di persone in cerca di lavoro, di circa 70 mila unità, sia quello degli inattivi, di oltre 250 mila unità”. (ANSA).
La triste notizia ha travolto non solo gli italiani, ma anche tutti gli amanti della…
In un'Italia che resta politicamente timida nei confronti dei gazawi, Grandate prende l'iniziativa per dimostrare…
Se hai ancora in tasca (o nel salvadanaio) queste monete, ti conviene sbolognarle in fretta…
L’INPS annuncia novità: gli eredi possono ricevere fino a 850 euro per ogni familiare deceduto,…
Non solo “I Promessi Sposi”! La serie crime "I Delitti del Lago di Como" offre…
Questo test visivo è talmente difficile che neppure un esperto in materia riesce a risolverlo.…