Categories: Notizie locali

Istituto Perretta, la storia viaggia online

Vista l’impossibilità di organizzare iniziative in presenza, l’Istituto di Storia Contemporanea “Pier Amato Perretta” di Como ha deciso di continuare la propria attività divulgativa e culturale sulla sua piattaforma Youtube. L’offerta spazia nella storia contemporanea e tratteggia alcune figure dimenticate o poco conosciute del recente passato italiano. Nella conferenza “Frammenti: la biografia di Francesco Viganò”, per esempio, Patrizia Di Giuseppe ripercorre la vicenda umana e intellettuale del pioniere del movimento cooperativo italiano. Francesco Viganò è un personaggio oggi semisconosciuto ma famosissimo tra gli studiosi economici e l’opinione pubblica della Lombardia dell’Ottocento. In un altro contributo video, Giulio Otto presenta il suo libro “Internamento dei civili jugoslavi in comuni della provincia di Como (1941-1944)”, frutto di una approfondita e articolata ricerca. In “Dionisio Gambaruto, una storia comunista” Carlo Galante racconta, tramite il libro a lui dedicato da Gabriele Fontana, la figura e la vicenda umana di Dioniso Gambaruto, partigiano comunista tra Valtellina, Valsassina e provincia di Como. Giuseppe Calzati, presidente dell’istituto Perretta, racconta una “storia minima” ma molto significativa e sconosciuta della Resistenza, quella di Carla Badiali e Lisa Giua Foa. Alle conferenze si aggiunge la rubrica “Frammenti” che affronta alcuni episodi e momenti della storia contemporanea (ma non solo) poco conosciuti o di valenza locale. Lo spunto sarà dato dalla lettura di una pubblicazione, a volte tra quelle editate dell’Istituto di Storia Contemporanea “Pier Amato Perretta”. Nella prima puntata, già online, Patrizia Di Giuseppe, partendo dalla lettura del libro “I cancelli erano chiusi”, racconta la situazione nelle fabbriche e le vicende degli scioperi del 1944 a Como. Infine, nell’anniversario dell’uccisione di Pier Amato Perretta per mano dei nazifascisti, Giuseppe Calzati ne ricorda la figura di magistrato e combattente per la libertà.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ecobonus verso la fine: il taglio che spaventa famiglie e imprese | Svelati tutti i rischi

La possibile riduzione degli incentivi per le ristrutturazioni e l’efficienza energetica accende l’allarme: senza l’Ecobonus,…

12 ore ago

Kiwi, ancora li mangi senza buccia? Sei rimasto l’unico a farlo | È la parte più nutriente del frutto

Potresti perdere una parte sorprendentemente ricca di nutrienti del tuo frutto quotidiano: la buccia del…

15 ore ago

Over 65 in festa, maxi sconti in tutta la Lombardia | Con questo requisito dimezzi le spese

La Lombardia introduce agevolazioni senza precedenti per gli over 65, che con un requisito economico…

20 ore ago

L’Italia fa un salto nel futuro: arrivano gli insetti nei supermercati (e sulle nostre tavole) | Si tratta di prodotti comunissimi

L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…

2 giorni ago

Soffri d’insonnia? Questa verdura è la soluzione | Da quando la mangio a cena dormo come un angelo

Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…

2 giorni ago

Gratta e Vinci, esiste un trucco infallibile | La fortuna non c’entra nulla: dipende tutto da questo dettaglio

Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…

2 giorni ago