Categories: Notizie locali

Istituto Perretta, la storia viaggia online

Vista l’impossibilità di organizzare iniziative in presenza, l’Istituto di Storia Contemporanea “Pier Amato Perretta” di Como ha deciso di continuare la propria attività divulgativa e culturale sulla sua piattaforma Youtube. L’offerta spazia nella storia contemporanea e tratteggia alcune figure dimenticate o poco conosciute del recente passato italiano. Nella conferenza “Frammenti: la biografia di Francesco Viganò”, per esempio, Patrizia Di Giuseppe ripercorre la vicenda umana e intellettuale del pioniere del movimento cooperativo italiano. Francesco Viganò è un personaggio oggi semisconosciuto ma famosissimo tra gli studiosi economici e l’opinione pubblica della Lombardia dell’Ottocento. In un altro contributo video, Giulio Otto presenta il suo libro “Internamento dei civili jugoslavi in comuni della provincia di Como (1941-1944)”, frutto di una approfondita e articolata ricerca. In “Dionisio Gambaruto, una storia comunista” Carlo Galante racconta, tramite il libro a lui dedicato da Gabriele Fontana, la figura e la vicenda umana di Dioniso Gambaruto, partigiano comunista tra Valtellina, Valsassina e provincia di Como. Giuseppe Calzati, presidente dell’istituto Perretta, racconta una “storia minima” ma molto significativa e sconosciuta della Resistenza, quella di Carla Badiali e Lisa Giua Foa. Alle conferenze si aggiunge la rubrica “Frammenti” che affronta alcuni episodi e momenti della storia contemporanea (ma non solo) poco conosciuti o di valenza locale. Lo spunto sarà dato dalla lettura di una pubblicazione, a volte tra quelle editate dell’Istituto di Storia Contemporanea “Pier Amato Perretta”. Nella prima puntata, già online, Patrizia Di Giuseppe, partendo dalla lettura del libro “I cancelli erano chiusi”, racconta la situazione nelle fabbriche e le vicende degli scioperi del 1944 a Como. Infine, nell’anniversario dell’uccisione di Pier Amato Perretta per mano dei nazifascisti, Giuseppe Calzati ne ricorda la figura di magistrato e combattente per la libertà.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Addio al passo carrabile, da oggi ti basta un bigliettino scritto a mano | Sono obbligati a non parcheggiare

Passo carrabile, da oggi puoi dire addio ti basta solo un bigliettino: ecco cosa sta…

1 ora ago

Ultim’ora: è morta la FIAT | Il comunicato ufficiale è un colpo al cuore: finisce una storia centennale

Una decisione inaspettata scuote gli appassionati di auto: la FIAT chiude un capitolo storico e…

12 ore ago

“La casa deve essere a carico del datore di lavoro” | AFFITTO PAGATO DI DIRITTO: l’Italia cambia per sempre

Lavoro, questa è la novità che lascia davvero tutti senza parole: una vera e propria…

14 ore ago

75 euro: da lunedì è finita la pacchia del “bagaglio gratis” su Ryanair | Paga l’aggiunta o prendi il treno

Novità per Ryanair, i passeggeri non possono più avere il bagaglio gratis: ecco cosa sta…

18 ore ago

Annunciata la malattia in diretta | Ultim’ora Sinner: la notizia in mondovisione e le lacrime dei tifosi

Jannik Sinner ha dato una notizia che ha rattristito i tifosi. In mondovisione ha annunciato…

20 ore ago

Un evento per pochi intimi | “Le culture rigenerate della Via Regina”: l’appuntamento è imperdibile

Una Como speciale aspetta 30 persone che potranno vivere una esperienza meravigliosa tra natura, musica…

21 ore ago