(ANSA) – ROMA, 25 AGO – “La scelta fatta è stata quella di creare una società che non consumi ricchezza. Oggi consuma sostanzialmente 30 milioni di euro al mese a carico dello Stato e della collettività: è una situazione non sostenibile. Ora, Ita partendo da situazione più ridotta” si immagina “possa intercettare la ripresa e possa ricrescere. Non da sola. Io vado ribadendo che sarà il caso di trovare forme di collaborazione. Magari con ferrovie”. Lo afferma il ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti intervenendo al meeting di Rimini parlando prima di Alitalia e poi della nuova società Ita. Rispondendo ai sindacati che oggi hanno chiesto al governo di intervenire contro la deregulation sui contratti e sul personale che avrebbe adottato Ita, Giorgetti ha assicurato che il governo cercherà di “limitare i danni” e di fare il possibile. “Ma il settore – ha aggiunto – è quello”. (ANSA).
Scoperto un nuovo bonus che ti rifà l'intera cucina senza svuotarti il portafogli. E' simile…
In alcuni supermercati si può risparmiare facendo del bene all’ambiente. Un nuovo sistema premia chi…
Se di solito lo metti in tavola anche tu, ti conviene fare marcia indietro (e…
Una novità: nel parcheggio ora si rischia la multa non per soste troppo lunghe. Stabilito…
Attenzione alle nuove truffe legate all'utilizzo del Pos: se ti chiedono questi dati non rivelarli mai.…
Il grande prete comasco si è spento all'età di 84 anni, lasciando un enorme vuoto.…