Questa volta ha vinto l’Italia con una rete di Daniele Massaro. Il risultato che tutti, almeno in Italia, avrebbero voluto 26 anni fa. A Fortaleza, in Brasile, è andato in scena il remake della finalissima dei Mondiali del 1994 con in campo i protagonisti dell’epoca.Sul terreno di gioco anche due comaschi, il portiere Simone Braglia e il difensore Pietro Vierchowod. Entrambi non facevano parte della spedizione azzurra del 1994 negli Stati Uniti, ma Arrigo Sacchi – che nell’occasione è tornato sulla panchina dell’Italia – ha dovuto integrare la rosa per le defezioni di calciatori, tra cui Roberto Baggio.A Pasadena nel 1994 si impose il Brasile ai rigori con il punteggio di 3-2. Negli Stati Uniti, e nell’evento di Fortaleza, i verdeoro sono stato guidati da Carlos Alberto Parreira, che in gli appassionati lariani ricorderanno quale ospite d’onore al convegno mondiale dell’Associazione allenatori ospitato a Como nel novembre del 2016 (nella foto sotto).A questo giro, almeno, l’Italia ha vinto grazie alla rete di Massaro. Tra gli altri volti noti, oltre ai “nostri” Braglia e Vierchowod, Franco Baresi, Gianfranco Zola (sempre spettacolare), Sebastiano Rossi, Cafù, Romario, Totò Schillaci, Pierluigi Casiraghi, Bebeto, Claudio Taffarel, Careca e Alberigo Evani.
Caos per strada: arriva una stretta sul traffico e riguarda in maniera diretta i neopatentati.…
Splendide notizie per milioni di italiani: il Governo approva il maxi bonus da 1.500 euro:…
Un noto salame finisce al centro di un’indagine sanitaria. Scopri il lotto coinvolto e perché…
Vacanza rovinata? Ora potrai richiedere il rimborso totale anche dopo il rientro: ecco come funziona…
Altro che agevolazioni per i liberi professionisti: l'ultima stangata da 500 euro può ridurre potenzialmente…
Per quanto il Coccolino sia efficace, l'alloro si rivela addirittura migliore dell'ammorbidente. Una foglia ha…