Categories: Ansa

Italiani e il viaggio a un anno dalla pandemia con Airbnb

(ANSA) – ROMA, 22 MAR – Un anno fa, il 9 marzo 2020 il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte annunciava il lockdown in Italia. Era l’inizio di un periodo che mai avremmo immaginato. Tra i provvedimenti restrittivi, il più significativo e “sentito” è stata subito la limitazione alla libertà di movimento. In senso ampio, il divieto a viaggiare. Oggi, che buona parte del paese continua a essere in zona rossa e anche per la Pasqua le restrizioni saranno rigorose, cosa ne pensano gli italiani? Quanta voglia hanno di andare altrove, in Italia o all’estero? Proprio il viaggio, tra bisogno e opportunità a un anno dalla pandemia, sarà al centro del nuovo Forum organizzato da ANSA Incontra con Airbnb dal titolo Gli italiani a un anno dalla pandemia: come cambierà il viaggio?, in streaming su Ansa.it, mercoledì 24 marzo alle 12. Al centro, il sondaggio commissionato dal colosso dell’ospitalità a OnePoll, per comprendere come la pandemia abbia fatto ripensare gli italiani sull’idea di muoversi e con essa quella di abitare. E che, anticipa l’ANSA, ha già rilevato come un italiano su due abbia sentito la mancanza di viaggiare più di ogni altra cosa e si stia già pensando alla prossima estate. Il Forum vedrà al tavolo Giacomo Trovato, country manager Airbnb Italia; Maurizio Rossini, amministratore Unico di Trentino Marketing; Augusto Congionti, presidente Agriturist; Annalisa Valsasina, psicologa e psicoterapeuta; Edoardo Colombo, esperto di innovazione e turismo, autore del libro Turismo Mega Trend. A moderare la caporedattrice della redazione Cultura dell’ANSA Elisabetta Stefanelli. (ANSA).

Ansa

Share
Published by
Ansa

Recent Posts

Microonde senza odori: il trucco del limone che scioglie anche le incrostazioni

Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…

3 ore ago

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

1 giorno ago

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

1 giorno ago

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

2 giorni ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

2 giorni ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

3 giorni ago