Nuovo appuntamento del “Festival Como Città della Musica” a ingresso libero mercoledì 11 luglio alle ore 22. L’appuntamento è all’Hangar dell’ Aero Club Como in piazzale Somaini con “Jazzin’Around baroque”, progetto che prende vita dall’osservazione delle numerose caratteristiche in comune tra jazz e barocco: la libertà espressiva affidata all’interprete, la possibilità di improvvisare, la presenza del basso continuo, lo “swing” e le tematiche. Tutti elementi che, secondo Paola Quagliata, anima del concerto e vincitrice nel 1994 del Concorso AsLiCo per giovani cantanti lirici, avvicinano due generi solo temporalmente lontani. Così, seguendo il filo della tematica amorosa, le cui innumerevoli sfumature sono rimaste invariate dal 1500 ad oggi, Quagliata ha deciso di far confluire nel genere “contenitore” per eccellenza (il Jazz) le melodie di Vivaldi, Haendel, Caccini, Purcell e Monteverdi in un progetto che unisce il mondo antico a quello moderno, Henry Purcell a Duke Ellington e Antonio Vivaldi a Sonny Rollins.
L’evento si svolgerà all’Hangar anche in caso di maltempo. In programma musiche di Henry Purcell, Antonio Vivaldi, Claudio Monteverdi, Giovanni Battista Pergolesi, Georg Friedrich Händel, Wolfgang Amadeus Mozart. Al canto Paola Quagliata, al pianoforte Roberto Olzer, al contrabbasso Roberto Mattei, alla batteria Rudy Royston.
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…