Ci sarà un arbitro comasco a dirigere la partita del prossimo turno di serie C che più di tutte le altre sarà sotto i riflettori a livello nazionale. Al rientro dopo qualche settimana di stop per un problema muscolare, per la giornata infrasettimanale di domani Andrea Colombo è stato designato per la sfida tra Juve Stabia e Casertana.Proprio la Casertana, infatti, in questo momento è al centro dell’attenzione per la vicenda che riguarda il Coronavirus nel gruppo squadra. I campani domenica sono scesi in campo in 9 contro 11 nel match interno con la Viterbese e hanno perso per 3-0.La Casertana si era già giocata il jolly ed aveva ottenuto un rinvio; a questo giro la Viterbese non ha però dato il suo nulla osta e la gara è stata comunque disputata. Non soltanto. Tre giocatori della compagine rossoblù sono scesi in campo con la febbre e due di loro – è stato comunicato ieri – sono risultati positivi al Covid-19.Una vicenda che ha suscitato polemiche. Francesco Ghirelli, presidente della Lega Pro, ha spiegato che sono state applicate le regole e che il match non si poteva rinviare.Ora si attendono ulteriori evoluzioni. La gara è comunque da considerare a rischio considerato che il numero dei positivi nella Casertana è ulteriormente aumentato.Andrea Colombo è l’unico fischietto della sezione comasca dell’Associazione arbitri che è stato designato a dirigere negli incontri di domani. I suoi colleghi Mattia Caldera e Alessandro Di Graci sono stati infatti operativi lo scorso fine settimana, rispettivamente nei match Pondera-Juventus Under 23 e in Perugia-Triestina.Questi ultimi saranno comunque impegnati come “quarto uomo”: Caldera in Pergolettese-Alessandria, Di Graci in Padova-Modena.A proposito dell’Aia di Como: Matteo Garganigo, 38 anni, pochi giorni fa è stato riconfermato al vertice della sezione cittadina, che guida dal mese di maggio del 2016. Per lui, quindi, è il secondo mandato per il sodalizio lariano, che nel 2018 ha festeggiato novant’anni dalla sua fondazione.M.Mos.
La possibile riduzione degli incentivi per le ristrutturazioni e l’efficienza energetica accende l’allarme: senza l’Ecobonus,…
Potresti perdere una parte sorprendentemente ricca di nutrienti del tuo frutto quotidiano: la buccia del…
La Lombardia introduce agevolazioni senza precedenti per gli over 65, che con un requisito economico…
L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…
Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…
Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…