Categories: Notizie locali

Kalin, cent’anni in fondo al Lago di Como

Sabato 26 giugno, dalle ore 17 alle 19, il Museo Barca Lariana di Pianello del Lario presenta “Cent’anni in fondo al lago”, per ricordare la storia di un misterioso relitto che giace nelle acque del Lago di Como dal 1920, quando un pilota della squadra dell’ingegnere e imprenditore Francesco Kalin scese in profondità alla ricerca del MAS144 dei Cantieri Taroni, affondato in prova nel 1918.Francesco Kalin, classe 1889 e triestino di nascita, affermato ingegnere e imprenditore, aveva progettato e realizzato un raro prototipo di batisfera capace di raggiungere le profondità degli abissi. Grazie ad esso avrebbe scandagliato i fondali del lago in cerca del relitto del MAS144 (“Motoscafo Armato Silurante”, una piccola imbarcazione militare usata come mezzo d’assalto veloce nelle due Guerre Mondiali), costruito dai Cantieri Taroni a Ponte di Carate Lario e affondato nel 1918 durante il collaudo. Riccardo Schena, fidato meccanico di Kalin, alla guida della batisfera, iniziò l’esplorazione, ma per motivi ad oggi ancora sconosciuti, la sfera degli abissi imbarcò acqua e affondò insieme a lui. Dopo questa triste vicenda, l’ingegner Kalin proseguì le sue ricerche per costruire nuovi apparecchi per la perlustrazione delle profondità, ma la sua vita rimase per sempre segnata da questo incidente. Con l’occasione verrà anche presentato il libro Cent’anni in fondo al lago. Storia di un misterioso relitto e del suo inventore Francesco Kalin, di Valeria Messina (edizioni Efesto, 2020), che approfondisce questa pagina di storia. Partecipano alla serata Andrea “Murdock” Alpini, istruttore e subacqueo appassionato di storia navale e relitti, e il presidente dell’associazione The Historical Diving Society Italia, Fabio Vitale.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Arresto clamoroso grazie al tam tam social | La provincia lariana ora è al sicuro

Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…

3 giorni ago

Giovani talenti in sella per il Cross Country | Olgiate Comasco incorona i futuri campioni

Un successo enorme per i giovani al  “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…

4 giorni ago

Cantù, una città che non dorme | Tra violenza e disagio sociale | Arriva l’esercito

Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…

4 giorni ago

Dichiariamo guerra alla Turchia: l’Italia scende in campo con tutte le sue forze a disposizione | È una crisi senza precedenti

L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…

5 giorni ago

Il Sole sta per spegnersi | Gli scienziati hanno svelato il segreto universale: la data che tutti temevano adesso è molto vicina

Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…

5 giorni ago

“Se vi lasciate, vi diamo 2.000€”: nasce il primo BONUS CUORI SPEZZATI | È vero torni single, ma ti ritrovi col portafoglio che scoppia

Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…

5 giorni ago