Categories: Opinioni & Commenti

La beffa dei crediti d’imposta senza coperture

di Giorgio Civati

Prima il sessanta per cento, poi poco più del 15, infine il 45 per cento ma non del totale, di quel sessanta prima citato. Numeri da mal di testa, e forse è proprio questo lo scopo: generare confusione su un provvedimento, anzi su un sostegno all’economia, che è finito proprio malaccio. Che aveva un senso, un ottimo ragionamento di base, ma è finito per essere snaturato, ridotto a quasi niente, ridicolizzato.

Argomento della sfilza di cifre è il credito d’imposta deciso dal governo nel 2020 per le spese di sanificazione degli ambienti di lavoro e per l’acquisto di dispositivi di protezione individuale, causa  Covid diventati necessari e anche obbligatori.

Vista la pandemia, e considerato che l’unico modo per contrastare il virus in aziende, negozi, studi e attività varie era ed è starne lontano, fisicamente, concretamente, compresi i contatti con colleghi, clienti e fornitori, il governo aveva deciso che il 60 per cento di quanto speso in questi due ambiti – sanificazione e dispositivi di protezione – sarebbe tornato come credito sulle tasse. Non un contributo ma uno sconto fiscale. Fatti i conti dei costi sostenuti nel 2020, presentate on line le modulistiche richieste, da quest’anno i versamenti al fisco avrebbero potuti essere più leggeri. Hai speso diecimila euro in mascherine, gel, barriere protettive e magari in operazioni di sanificazione di locali, scrivanie, banconi di bar e tavoli di ristoranti? Seimila sono di minori versamenti al fisco. Facile, utile. Peccato che non sia andata proprio così.

Quella che era una decisione ufficiale è stata infatti smentita nei fatti. Circolari dell’Agenzia delle entrate che recitavano di “articolo 120 del Decreto legge 19 maggio 2020 n. 34” e poi ancora di “articolo 125” sono poco più che carta straccia. O, se preferite, l’ennesima presa in giro. Già, perché mancano i soldi: hanno promesso ma ora le coperture, come le chiamano quelli che se ne intendono, non bastano a tutto. C’è la cassa integrazione, ovviamente, poi il reddito di cittadinanza, senza dimenticare cash back e lotteria degli scontrini, e poi passando a cose più grosse ospedali da costruire dal niente perché quelli di prima non bastano, personale sanitario da incrementare e via di questo passo. Insomma, di tutto e di più, e in una emergenza quale quella causata dal Covid è comprensibile che i soldi scarseggino.

Ma fare i conti prima e per bene non era possibile? Sbandierare questo come mille altri aiuti e poi arrivare a non avere i fondi per tenere fede agli impegni presi era proprio indispensabile? E, ancora, dopo l’enfasi degli annunci, far passare quasi sotto silenzio questa pesantissima riduzione delle agevolazioni cosa voleva essere, una specie di furbata?

Per fortuna, però, i numeri questa volta non mentono. Chi ha speso mille euro e contava di recuperarne 600 si vedrà riconoscere un credito d’imposta – cioè minori tasse –  di circa 270, e ha addirittura rischiato di scendere sotto i 100. Ovviamente prendersela col governo uscente in queste ore appare ingeneroso, ma la tentazione è molta.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ecobonus verso la fine: il taglio che spaventa famiglie e imprese | Svelati tutti i rischi

La possibile riduzione degli incentivi per le ristrutturazioni e l’efficienza energetica accende l’allarme: senza l’Ecobonus,…

15 ore ago

Kiwi, ancora li mangi senza buccia? Sei rimasto l’unico a farlo | È la parte più nutriente del frutto

Potresti perdere una parte sorprendentemente ricca di nutrienti del tuo frutto quotidiano: la buccia del…

18 ore ago

Over 65 in festa, maxi sconti in tutta la Lombardia | Con questo requisito dimezzi le spese

La Lombardia introduce agevolazioni senza precedenti per gli over 65, che con un requisito economico…

23 ore ago

L’Italia fa un salto nel futuro: arrivano gli insetti nei supermercati (e sulle nostre tavole) | Si tratta di prodotti comunissimi

L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…

2 giorni ago

Soffri d’insonnia? Questa verdura è la soluzione | Da quando la mangio a cena dormo come un angelo

Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…

2 giorni ago

Gratta e Vinci, esiste un trucco infallibile | La fortuna non c’entra nulla: dipende tutto da questo dettaglio

Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…

2 giorni ago