Il progetto di restauro c’è e l’impresa incaricata di effettuare i lavori pure, ma anche il mese di gennaio, nonostante gli annunci è trascorso senza l’avvio dell’atteso cantiere per la ristrutturazione del Tempio Voltiano.
Il monumento da quasi sei anni è aperto soltanto a metà. La galleria al primo piano è stata infatti chiusa nell’estate del 2014, dopo il crollo di una parte dell’intonaco del soffitto.
L’amministrazione comunale di Como aveva annunciato entro il mese di gennaio l’avvio dell’intervento di ripristino, per il quale è stata stanziata la somma di 120mila euro. L’obiettivo dichiarato era la riapertura completa per il periodo pasquale e l’avvio della fase clou della stagione turistica.
Il mese di gennaio è invece trascorso senza l’atteso avvio dell’intervento. I lavori per la sistemazione della struttura museale sono ancora al palo e si riduce la possibilità di una riapertura completa entro la primavera.
La giunta comunale ha approvato da tempo il progetto esecutivo del rifacimento dell’intonaco e delle decorazioni di alcuni soffitti del Tempio Voltiano. L’intervento prevede lavori sui soffitti del piano rialzato e sulla galleria del primo piano.
Molte famiglie si trovano a fare i conti con bollette sempre più pesanti, e spesso…
Un chiarimento normativo poco conosciuto sta cambiando il modo in cui vengono valutate assenze e…
È stato proclamato un nuovo sciopero che bloccherà per un’intera giornata trasporti e servizi essenziali,…
Quel liquido che molti gettano via senza pensarci potrebbe invece rivelarsi una risorsa sorprendente, ricca…
Il tema del fumo in auto torna sotto i riflettori, perché le norme che regolano…
Il tema della difesa personale torna al centro del dibattito, alimentato da casi in cui…