LA CERIMONIASi è svolta ieri mattina ai giardini a lago, al Monumento alla Resistenza europea, la cerimonia in occasione del 69esimo anniversario del bombardamento atomico delle città giapponesi di Hiroshima e Nagasaki. Rappresentato dal vicesindaco Silvia Magni, il Comune di Como – promotore della manifestazione – era presente con il proprio gonfalone. Presenti anche le autorità civili, religiose e militari e i rappresentanti delle associazioni d’arma. «La commemorazione di quei terribili eventi sia per tutti noi di stimolo ad un rinnovato impegno a favore della pace – ha dichiarato il vicesindaco – Il ricordo della sofferenza patita per la bomba atomica invita ognuno di noi a pensare a tutte le vittime delle guerre, a quelle del passato e del presente».
Una decisione della Cassazione cambia le regole tra Fisco e contribuenti: ora basta poco per…
Tremate discount, è arrivato il colosso dei prezzi bassi e prodotti di qualità che riscrive…
I commercianti d’auto ci hanno tenuto nascosti i difetti di un modello celebre. A confermarlo,…
Dal 2026 cambiano le regole dei bonus casa: meno detrazioni, più limiti e rischio nero…
Scopre un ciondolo d’oro mentre cerca conforto per la morte del cane: è un gioiello…
L'intelligenza si eredita? Ecco l'incredibile scoperta che hanno fatto gli scienziati, la spiegazione è davvero…