Categories: Economia

La Coldiretti anticipa con le primule la Festa della Donne

DLe “primule a km zero” made in Como Lecco anticipano la Festa della Donna: Coldiretti le distribuisce in questi giorni agli AgriMercati del territorio, primo “assaggio” oggi a Cantù e giornata clou domani a Meda, dove l’azienda agricola Bonacina omaggerà una “primula tutta italiana” a tutte le clienti del mercato in piazza Cavour (ore 8-12).

Il ruolo delle donne nelle imprese agricole lariane è sempre più fondamentale: negli ultimi anni, le titolari di impresa agricola hanno registrato
numeri di crescita importanti, e sono proprio le “imprese in rosa” quelle a registrare i successi maggiori sul fronte della multifunzionalità e dell’innovazione, dall’agriturismo alle fattorie didattiche, alla loro presenza presso gli stessi AgriMercati.

“Le nostre donne incontrano il pubblico e la società civile con impegno ed entusiasmo” dice Francesca Biffi, che proprio in questi giorni affronta una tre-giorni di specializzazione Sardegna con una delegazione di Coldiretti Donne Impresa Como-Lecco, che presiede in qualità di responsabile.

“Gli impegni e gli esempi di successo non mancano e tra questi merita certamente una menzione particolare il progetto “Mangio sano e mi diverto” che ci porta ad incontrare oltre 900 allievi delle scuole di Lecco e dintorni. Si tratta di un progetto a tutto campo sui temi del latte e dell’ortofrutta, con il quale formiamo i consumatori di domani. Ancora le donne sono tra le protagoniste di un nuovo ruolo dell’agricoltura verso lo sviluppo di un’identità gastronomica territoriale: molto spesso sono le ultime depositarie di quelle ricette, valori e tecniche che le famiglie hanno tramandato da generazioni e divengono oggi preziosissime come punto di contatto di una cucina sempre più identitaria. E’ un pensiero che porteremo anche domani a Erba nell’intervento agli Stati Generali della Gastronomia Lariana promossi da SlowFood presso RistorExpo: ci saremo anche noi”.

Sempre a tutela del Made in Italy, prosegue inoltre presso tutti gli AgriMercati del territorio (e domani, in particolare, a Meda) l’iniziativa #stopalciboanonimo:
si tratta della raccolta di firme con la quale Coldiretti intente chiedere all’Europa di rendere obbligatoria l’etichettatura d’origine per tutti gli alimenti.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Termosifoni accesi tutto l’inverno: se rispetti la REGOLA del 19 non avrai problemi economici | Ti fa risparmiare sulla bolletta

Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…

13 ore ago

Tagliata la mensa scolastica: DOCENTI lasciati a stomaco vuoto | Da oggi conviene preparare tutto la sera prima a casa

Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…

16 ore ago

“Solo perché non ho pagato l’affitto”: questo errore ti costa anche il POSTO di LAVORO | La legge è spietata: scatta il licenziamento

Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…

21 ore ago

Le scuole chiudono molto prima: vacanze di Natale in anticipo per milioni di studenti | Ecco la data ufficiale

Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…

2 giorni ago

Vi versano subito 1500 euro sul cedolino se fate questo lavoro: confermato il BONUS PULIZIE | Accordo storico

Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…

2 giorni ago

Non lo sa nessuno ma tutti i bancomat hanno un TASTO TRUFFA | Lo premi e ti ritrovi nei guai: ti svuotano il conto in pochi minuti

Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…

2 giorni ago