Categories: Notizie locali

La crisi e la manovra entrano anche negli auguri del prefetto

Ieri a Villa Olmo – Tradizionale appuntamento di fine anno con il rappresentante del governo sul Lario, tra personalità eleganti e giovani addetti di salaTortora: «A Carioni non rispondiamo». Sul ricevimento: «Hanno pagato tutto gli sponsor»Sono passati due anni e tre giorni dalla sua nomina a prefetto di Como, ma il triestino Michele Tortora sembra comasco da sempre. Lo si nota dal calore e dalla confidenza con cui saluta assieme alla moglie Gloria e al figlio i moltissimi invitati. Volti noti e meno noti, cariche attuali e del recente passato, al tradizionale ricevimento per gli auguri di Natale allestito a Villa Olmo. La dimora neoclassica ben si presta per un simile evento. La regia è della Prefettura, ma gli “attori”

sono giovanissimi, dagli addetti al ricevimento a quelli al guardaroba, fino a camerieri e direttori di sala. Si tratta degli studenti del Centro studi Casnati, Istituto Alberghiero Gianni Brera. Giovanissimi anche i musicisti. Un segnale di freschezza e di positività verso il futuro, mentre tra i più o meno eleganti invitati non si fa altro che parlare della crisi e della manovra Monti.Nessun discorso ufficiale e parole pacate, misurate anche davanti al taccuino, per il prefetto. Non vuole entrare in polemica con il presidente della Provincia, Leonardo Carioni – ieri assente – che aveva definito la Prefettura «un organismo che è simbolo del governo centrale e dal quale non ci sentiamo rappresentati». «Siamo in democrazia ognuno può esprimere la sua opinione», dice Tortora. E lei cosa risponde? «Non rispondiamo». Poi un pensiero augurale. «Speriamo che il prossimo anno sia migliore di questo – dice – che è stato di grave crisi e sacrifici» E se gli si fa notare che lo sfarzo del ricevimento stride un po’ con il momento di austerity, il rappresentante del governo sul Lario spiega: «Da alcuni anni la tradizione vuole che gli auguri vengano scambiati qui. Villa Olmo viene data dal Comune di Como e per il ricevimento non si è speso un euro di denaro pubblico, tutto quello che vedete è stato realizzato da alcuni sponsor, che ringrazio».Sulle note di Morricone alternate a quelle di arie natalizie, gli invitati sciamano tra il salone delle feste e i locali adiacenti, dove è stato allestito il buffet. Sul fronte del “chi c’era”, presente il vescovo di Como, Diego Coletti, in compagnia dell’economo della Diocesi, don Marco Mangiacasale. Il sindaco del capoluogo, Stefano Bruni, con la moglie Raffaella. Per Villa Saporiti c’è l’assessore al Marketing territoriale Achille Mojoli. Tra i primi cittadini spicca il giovane sindaco di Tavernerio, Rossella Radice, con il presidente dell’Istituto Villa Santa Maria, Gaetana Mariani. Poi ci sono presidenti e responsabili delle associazioni imprenditoriali, di servizio, di volontariato e sportive. Da Daniele Brunati con Silvio Santambrogio a Cesare Baj e Giancarlo Ge. E ancora i rappresentanti e le rappresentanti delle maggiori aziende del territorio, come Bennet e Artsana.

Paolo Annoni

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Leoncavallo, lo sgombero segna un giro di vite per il pensiero politico-amministrativo

Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…

60 minuti ago

La chiamano “APE SQUARTATRICE”: una puntura ti manda al Cimitero | Tutta Italia invasa e prime vittime

La vittima più recente è una donna romana di 67 anni, giunta in ospedale in…

2 ore ago

Como, approvata la tassa d’iscrizione scolastica: 1300€ per gli studenti di tutte le età | Paga o te li lasciano a casa

Per la città di Como è stata approvata la tassa di iscrizione per tutti gli…

7 ore ago

Ma quale Lago di Como? Superato dai nemici storici piemontesi | Il posto più bello d’Italia si trova qui

Dimentica il Lago di Como: questo borgo incantato e cristallizzato nel tempo è una vera…

18 ore ago

Ultim’ora Netflix: A SETTEMBRE NON SI PAGA NIENTE | Visione libera per tutti gli utenti

Netflix, la grande novità di Settembre è che non si paga niente: andiamo a vedere…

20 ore ago

Como, la Fiera patronale di Sant’Abbondio slitta per cause avverse: le motivazioni

Il 31 agosto si sarebbe dovuta celebrare la tradizionale manifestazione per festeggiare il patrono della…

23 ore ago