Categories: Notizie locali

La crisi morde ancora: le imprese hanno sete di liquidità

Economia – Impietosa la relazione congiunturale relativa al mese di maggio 2012: l’uscita dal tunnel della recessione non è dietro l’angoloIl presidente di Confindustria Como: «Mercati immobili, non potremo andare avanti per molto»Confindustria Como e Confindustria Lecco, con la loro consueta relazione d’inizio estate sulla congiuntura economica relativa al mese di maggio 2012, lanciano l’ennesimo allarme: la crisi continua, e l’uscita dal tunnel non è dietro l’angolo.Eppure le speranze c’erano: sul finire del 2011 la domanda estera è tornata a crescere e così pure nei primi tre mesi del 2012 – nel primo trimestre del 2012 la variazione annuale delle esportazioni dell’industria è stata positiva (+2% quelladi Como e +6% per la Lombardia) – ma a preoccupare è stata la domanda interna che si è progressivamente contratta, perché la fiacchezza del mercato del lavoro e dei redditi reali non fanno certo migliorare i consumi sul territorio lariano.E così, nel Comasco, l’attività produttiva rimane stabile da diversi mesi ma su livelli bassi, salvo alcuni mercati e nicchie che sono ritornate sui livelli pre-crisi.Secondo le rilevazioni effettuate, appaiono maggiormente in difficoltà le imprese di minori dimensioni: da 10 a 49 addetti. E il livello di vendite nella prima metà del 2012 presenta secondo Confindustria significativi segnali d’allarme: il 36% delle imprese dichiara una calo rispetto al primo trimestre 2012, e il 50% una stagnazione. E c’è da sottolineare l’emergenza finanziaria: le imprese hanno una forte esigenza di liquidità, come testimonia il tempo medio per gli incassi che nel settore manifatturiero si attesta attorno ai 150 giorni. Il che, abbinato alla non sempre facile solvibilità dei clienti, si traduce in indice di grave crisi.«Anche questa indagine – commenta Francesco Verga, presidente di Confindustria Como – conferma la sostanziale immobilità dei nostri mercati, con le nostre aziende che non vedono variazioni nei livelli di crescita produttiva. Non potremo andare avanti così ancora per molto».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: addio per sempre alla Nutella | L’annuncio pochi istanti fa: in lacrime gli appassionati

Pessime notizie per gli amanti della Nutella: da oggi dovranno salutare la loro crema spalmabile…

5 ore ago

1 settembre 2025: addio alle multe per mancato ticket parcheggio | Le strisce blu diventano FREE

Dal primo settembre cambia tutto per gli automobilisti: niente multe per assenza di ticket nelle…

7 ore ago

A Como (e provincia) sempre più persone faticano a trovare un medico di famiglia disponibile

Tutta Italia affronta un crisi sanitaria senza precedenti e anche Como e provincia stanno subendo…

10 ore ago

Como, nuovo caso di Chikungunya: scatta la disinfestazione straordinaria fino al 1° settembre

Alert Chikunguya: il Comune ha predisposto un intervento di disinfestazione, che si svolgerà anche in…

12 ore ago

Ultim’ora: è fallito il re dei mobili “commerciali” | BANCAROTTA: arredò metà delle case italiane

Una storica catena di arredamento scandinava ha dichiarato bancarotta: il fallimento porta via un’icona del…

13 ore ago

“Dove sta andando?” “Dall’estetista” | 15.000€ di multa: dall’1 settembre non si può più fare

Da oggi, anche un appuntamento dall'estetista potrebbe sfociare in un'onerosa multa. Incredibile ma vero: ecco…

18 ore ago