Categories: Notizie locali

La crisi non spegne la città. Luminarie in tutte le strade

(a.cam.) Como illumina lo shopping natalizio. Circa 350 commercianti e artigiani del capoluogo hanno contribuito a finanziare il progetto delle luminarie. Il numero è in crescita rispetto al 2012 e saranno addobbate anche vie rimaste a lungo escluse. Le luci saranno accese nella maggior parte delle vie sabato sera, con un rinvio alla prossima settimana per alcune strade che hanno aderito all’ultimo momento.Ciascun partecipante ha versato un contributo di 80 euro. Il Comune ha gestito l’organizzazione

e pagherà la corrente elettrica. Tutti i negozi, bar e attività che hanno aderito al progetto esporranno un adesivo studiato ad hoc da Palazzo Cernezzi con la scritta «Anche io illumino lo shopping».Le adesioni sfiorano, come detto, quota 350 a fronte delle 311 del 2012, e dovrebbero ulteriormente aumentare in queste ore anche se l’installazione delle luci è già iniziata.Per la prima volta, al progetto hanno contribuito gli operatori ambulanti del mercato. L’area a ridosso delle mura sarà dunque illuminata a festa.L’accensione delle luci scatterà, in questo caso, la prossima settimana perché sono ancora in corso gli accertamenti tecnici necessari.«Davanti alla malinconia e al clima di grande incertezza e preoccupazione, una città buia sarebbe apparsa ancora più triste – dice il presidente di Confcommercio, Giansilvio Primavesi – Gli operatori hanno voluto dare un contributo importante e lanciare un messaggio di ottimismo nonostante la situazione critica».«L’impegno degli ambulanti del mercato è un bel segnale – aggiunge Claudio Casartelli, presidente di Confesercenti Como – La speranza è che, d’ora in poi, possa esserci una maggiore sinergia e collaborazione con l’amministrazione».Quasi 40, tra piazze e vie del capoluogo, saranno illuminate. Rimarranno invece al buio, a causa di un numero di adesioni insufficiente a finanziare il progetto, piazza Perretta e le vie Borsieri, Cadorna, Mentana e Volta.«Ringrazio tutti gli operatori che hanno fatto lo sforzo di aderire al progetto nonostante la crisi e la situazione difficile – dice l’assessore al Commercio di Palazzo Cernezzi, Gisella Introzzi – Il numero dei sostenitori è in aumento e andremo a illuminare anche zone che non erano mai state addobbate».«Sembrava un’impresa difficile – aggiunge il sindaco, Mario Lucini – invece abbiamo avuto un nuovo importante successo di collaborazione».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

13 ore ago

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

16 ore ago

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

1 giorno ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

2 giorni ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

3 giorni ago

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago