Categories: Notizie locali

La crisi non spegne la città. Luminarie in tutte le strade

(a.cam.) Como illumina lo shopping natalizio. Circa 350 commercianti e artigiani del capoluogo hanno contribuito a finanziare il progetto delle luminarie. Il numero è in crescita rispetto al 2012 e saranno addobbate anche vie rimaste a lungo escluse. Le luci saranno accese nella maggior parte delle vie sabato sera, con un rinvio alla prossima settimana per alcune strade che hanno aderito all’ultimo momento.Ciascun partecipante ha versato un contributo di 80 euro. Il Comune ha gestito l’organizzazione

e pagherà la corrente elettrica. Tutti i negozi, bar e attività che hanno aderito al progetto esporranno un adesivo studiato ad hoc da Palazzo Cernezzi con la scritta «Anche io illumino lo shopping».Le adesioni sfiorano, come detto, quota 350 a fronte delle 311 del 2012, e dovrebbero ulteriormente aumentare in queste ore anche se l’installazione delle luci è già iniziata.Per la prima volta, al progetto hanno contribuito gli operatori ambulanti del mercato. L’area a ridosso delle mura sarà dunque illuminata a festa.L’accensione delle luci scatterà, in questo caso, la prossima settimana perché sono ancora in corso gli accertamenti tecnici necessari.«Davanti alla malinconia e al clima di grande incertezza e preoccupazione, una città buia sarebbe apparsa ancora più triste – dice il presidente di Confcommercio, Giansilvio Primavesi – Gli operatori hanno voluto dare un contributo importante e lanciare un messaggio di ottimismo nonostante la situazione critica».«L’impegno degli ambulanti del mercato è un bel segnale – aggiunge Claudio Casartelli, presidente di Confesercenti Como – La speranza è che, d’ora in poi, possa esserci una maggiore sinergia e collaborazione con l’amministrazione».Quasi 40, tra piazze e vie del capoluogo, saranno illuminate. Rimarranno invece al buio, a causa di un numero di adesioni insufficiente a finanziare il progetto, piazza Perretta e le vie Borsieri, Cadorna, Mentana e Volta.«Ringrazio tutti gli operatori che hanno fatto lo sforzo di aderire al progetto nonostante la crisi e la situazione difficile – dice l’assessore al Commercio di Palazzo Cernezzi, Gisella Introzzi – Il numero dei sostenitori è in aumento e andremo a illuminare anche zone che non erano mai state addobbate».«Sembrava un’impresa difficile – aggiunge il sindaco, Mario Lucini – invece abbiamo avuto un nuovo importante successo di collaborazione».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Dobbiamo dire addio a WhatsApp come lo conosciamo: si torna ad inviare i messaggi come una volta | Stanno per spegnere tutto

Cosa vuol dire che dovremmo dire addio a WhatsApp come lo conoscevamo? C'è chi teme…

2 ore ago

Scatta l’allarme ONDA ANOMALA: chi vive in queste città deve scappare via entro poche ore | Tutto verrà distrutto dall’acqua

Preoccupazione da parte degli abitanti di queste città: i dati raccolti sono raccapriccianti, queste città…

4 ore ago

Agenzia delle Entrate, mazzata in arrivo per i creditori: in due minuti si riprendono tutto | Vi entrano nei conti e li svuotano

Negli ultimi giorni si è parlato molto di una novità importante che riguarda il rapporto…

7 ore ago

Avete dubbi sulla serata di Halloween? | In zona non manca il divertimento, tra castelli illuminati e suggestioni d’autunno

Halloween ha conquistato tutti, trasformandosi da tradizione d’oltreoceano in un rito autunnale intriso di fascino…

8 ore ago

Nemmeno Bruno Vespa è al sicuro: i suoi “5 Minuti” nelle mani di un collega | È già arrivata la richiesta ufficiale ai vertici della rete

Nemmeno Bruno Vespa può dirsi al sicuro in casa della Rai: un noto collega potrebbe…

9 ore ago

Lo hanno definito il BONUS TER: subito 1.000€ in più sulla busta paga | Parla con il tuo datore di lavoro: ti spettano di diritto

In un periodo in cui il costo della vita sembra crescere senza sosta, riuscire a…

20 ore ago