Il consiglio della Federazione rugby, dopo aver temporaneamente sospeso sino al 3 aprile ogni forma di attività agonistica, ieri ha deliberato la sospensione definitiva della stagione 2019-2020. La decisione determina la mancata assegnazione dei titoli di campione d’Italia previsti dai regolamenti e, al tempo stesso, di tutti i processi di promozione e retrocessione.Fermi tutti i campionati, compresi quelli che vedono protagoniste le varie formazioni del Rugby Como, società che, al pari di tutte le altre, è stata costretta a sospendere la sua attività. Il club cittadino schiera in totale dieci formazioni: tutte le categorie di età dall’Under 6 alla prima squadra, più la compagine femminile e quella degli “Old”Tre le ragioni che hanno spinto la Federazione a questa scelta: la tutela della salute di tutti, consentire ai club di potersi muovere e prendere decisioni nei prossimi mesi e il rispetto etico della situazione che sta vivendo l’Italia in questo momento.
Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…
Anche un piccolo paese può avere le sue leggende che accompagnano la cultura popolare. Scoprite…
Il Tribunale lo ha messo nero su bianco: la società è in fallimento, ora si…
Un regalo di nozze trasformato in un problema fiscale: quando un gesto d’affetto può diventare…
Allarme rosso: non solo non sarà più possibile prelevare, ma si rischia anche di incorrere…
Addio alle auto elettriche, ecco cosa sta cambiando in Italia: tutti i dettagli e le…