Categories: Notizie locali

La denuncia: nelle case di riposo quasi 4 vittime su 10 del Covid-19

Oltre un terzo delle vittime del Coronavirus viveva nelle case di riposo. Gli anziani ricoverati nelle Rsa sono stati il bersaglio perfetto per il Covid-19. E i numeri lo dimostrano in maniera inequivocabile. Numeri che, ancora una volta, per la provincia di Como giungono da fonti non ufficiali. L’Ats, nei tre mesi dell’emergenza, ha infatti prodotto soltanto tre rapporti per la stampa, peraltro molto incompleti.Le cifre che siamo in grado di rivelare oggi sono state ricavate da un file inviato ai sindacati e relativo proprio alla situazione delle Rsa, fotografata alla data del 19 maggio scorso.Otto giorni fa, i morti per Covid nelle due province pedemontane erano 1.065 (577 a Como e 488 a Varese). Dei morti comaschi, 23 erano stati registrati nel territorio dell’Ats della Montagna. In totale, quindi, alla data del 19 maggio i morti per Coronavirus nel territorio dell’Ats Insubria erano 1.042.Di questi, ben 379 si erano avuti nelle Rsa. Una percentuale sconvolgente, pari al 36,37%. Poco meno di 4 decessi su 10 sono avvenuti in luoghi che avrebbero dovuto essere un riparo sicuro.Ma non è tutto. Sino al 19 maggio i positivi erano stati 7.047: di questi, 3.646 a Como e 3.401 a Varese. Tra i casi comaschi, 162 erano stati registrati in Altolago. In totale, quindi, otto giorni fa, nel territorio dell’Ats Insubria i positivi erano 6.885, dei quali 1.559 pazienti delle case di riposo (il 22,64%). Ciò significa che il tasso di mortalità tra i positivi al Covid-19 sul territorio dell’Ats Insubria è stato del 15,19% (1.042 su 6.885).Con un tasso di mortalità superiore del 139% a quello medio, le Rsa si sono rivelate in alcune situazioni delle vere e proprie trappole.Tutto ciò si sarebbe potuto evitare? È la domanda che in molti si sono fatti ed è una delle questioni alle quali dovrà rispondere la commissione d’inchiesta regionale. Ma, soprattutto, è il filone principale delle indagini aperte da molte Procure lombarde che, nelle settimane scorse, hanno sequestrato e acquisito centinaia di cartelle cliniche e numerosi faldoni dopo aver perquisito decine di strutture.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

In tutti i telefoni c’è un cestino nascosto che nessuno conosce | Devi svuotarlo almeno una volta al mese: così liberi tutta la memoria

Il tuo smartphone potrebbe essere pieno di file nascosti che continuano a rubarti memoria: recupera…

52 minuti ago

Tragedia coop, serrande abbassate e chiusura immediata: andate a fare spesa altrove

La Coop ha chiuso improvvisamente i battenti e costretto le persone a fare la spesa…

3 ore ago

Tragedia sfiorata a Blevio | Un giovane operaio trascinato per 43 metri da un macchinario

Un terribile incidente sul lavoro è avvenuto nel pomeriggio di martedì scorso a Blevio. A…

5 ore ago

Latte, questo te lo vendono come il più salutare ma è pieno di conservanti | Lo scrivono così piccolo sull’etichetta che non lo leggi mai

Il latte è uno degli alimenti più amati ma anche questo nasconde delle insidie: lo…

7 ore ago

Stangata dal ministro Salvini: i soldi adesso li vuole dai neopatentati | Dovranno pagare una cifra extra se vogliono guidare

Aumentano i costi per chi a 18 anni vuole prendere la patente: adesso spunta una…

9 ore ago

Tabacchi, scatta il divieto ai gratta e vinci: non è permesso nessun tipo di importo | Se ti trovano a grattare ti carcerano

Giocare al Gratta e Vinci è diventato così pericoloso che si rischia grosso anche solamente…

12 ore ago