Categories: Notizie locali

La dismissione degli uffici divide i candidati in corsa per un posto in consiglio regionale

sia sul fronte dei servizi erogati ai cittadini, sia su quello dei costi. In più occasioni il “Corriere di Como” ha sollevato la questione dell’opportunità di mantenere aperte le sedi territoriali dell’amministrazione regionale, denunciando i costi elevati di gestione e l’esiguità dei servizi resi alla popolazione e alle imprese. La stessa Regione aveva spiegato che per il funzionamento del Pirellino di Como si spendono ogni anno 2,3 milioni di euro, in gran parte, per l’89%, destinati agli stipendi del personale, una cinquantina di dipendenti.D’accordo sulla sostanza della proposta di Colombo, meno sul metodo, è Filippo Bernasconi, candidato al consiglio regionale per la lista “Fare per Fermare il declino”. «L’idea di dismettere i Pirellini è assolutamente condivisibile – dice – Il ricavato, però, non dovrebbe andare a coprire spese occasionali nè usato per investimenti, ma andrebbe utilizzato per ridurre il debito».È in parte d’accordo anche il candidato del Pd e consigliere regionale uscente Luca Gaffuri.«Credo che il destino di queste sedi sia legato a quello delle province, nell’ambito del discorso sugli accorpamenti degli enti territoriali – spiega l’esponente del Partito Democratico – Per quanto riguarda Como, sarei dunque favorevole alla dismissione dell’immobile, mentre il personale oggi in servizio nella sede cittadina potrebbe essere trasferito all’interno dell’amministrazione provinciale, che in futuro dovrebbe acquisire un nuovo ruolo».Non mancano, però, le voci contrarie all’ipotesi di chiusura e vendita degli uffici decentrati della Regione.«Mi sembra una proposta azzardata – afferma Dario Bianchi, consigliere regionale uscente e candidato della Lega Nord alle prossime elezioni – Certamente sull’utilità delle sedi distaccate sarebbe necessario sviluppare dei ragionamenti, ma soltanto nell’ambito di un piano organico, che valuti che cosa fare del personale, perché è quella la maggiore voce di spesa per la Regione».«Dire vendiamo il Pirellino mi sembra demagogia – sottolinea a sua volta il candidato del Movimento 5 stelle, Antonio Endrizzi – Preferisco invece parlare di dismissione del patrimonio delle amministrazioni provinciali visto che il nostro programma a livello nazionale prevede l’abolizione delle Province».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ecobonus verso la fine: il taglio che spaventa famiglie e imprese | Svelati tutti i rischi

La possibile riduzione degli incentivi per le ristrutturazioni e l’efficienza energetica accende l’allarme: senza l’Ecobonus,…

15 ore ago

Kiwi, ancora li mangi senza buccia? Sei rimasto l’unico a farlo | È la parte più nutriente del frutto

Potresti perdere una parte sorprendentemente ricca di nutrienti del tuo frutto quotidiano: la buccia del…

18 ore ago

Over 65 in festa, maxi sconti in tutta la Lombardia | Con questo requisito dimezzi le spese

La Lombardia introduce agevolazioni senza precedenti per gli over 65, che con un requisito economico…

23 ore ago

L’Italia fa un salto nel futuro: arrivano gli insetti nei supermercati (e sulle nostre tavole) | Si tratta di prodotti comunissimi

L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…

2 giorni ago

Soffri d’insonnia? Questa verdura è la soluzione | Da quando la mangio a cena dormo come un angelo

Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…

2 giorni ago

Gratta e Vinci, esiste un trucco infallibile | La fortuna non c’entra nulla: dipende tutto da questo dettaglio

Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…

2 giorni ago