Categories: Notizie locali

La dismissione degli uffici divide i candidati in corsa per un posto in consiglio regionale

sia sul fronte dei servizi erogati ai cittadini, sia su quello dei costi. In più occasioni il “Corriere di Como” ha sollevato la questione dell’opportunità di mantenere aperte le sedi territoriali dell’amministrazione regionale, denunciando i costi elevati di gestione e l’esiguità dei servizi resi alla popolazione e alle imprese. La stessa Regione aveva spiegato che per il funzionamento del Pirellino di Como si spendono ogni anno 2,3 milioni di euro, in gran parte, per l’89%, destinati agli stipendi del personale, una cinquantina di dipendenti.D’accordo sulla sostanza della proposta di Colombo, meno sul metodo, è Filippo Bernasconi, candidato al consiglio regionale per la lista “Fare per Fermare il declino”. «L’idea di dismettere i Pirellini è assolutamente condivisibile – dice – Il ricavato, però, non dovrebbe andare a coprire spese occasionali nè usato per investimenti, ma andrebbe utilizzato per ridurre il debito».È in parte d’accordo anche il candidato del Pd e consigliere regionale uscente Luca Gaffuri.«Credo che il destino di queste sedi sia legato a quello delle province, nell’ambito del discorso sugli accorpamenti degli enti territoriali – spiega l’esponente del Partito Democratico – Per quanto riguarda Como, sarei dunque favorevole alla dismissione dell’immobile, mentre il personale oggi in servizio nella sede cittadina potrebbe essere trasferito all’interno dell’amministrazione provinciale, che in futuro dovrebbe acquisire un nuovo ruolo».Non mancano, però, le voci contrarie all’ipotesi di chiusura e vendita degli uffici decentrati della Regione.«Mi sembra una proposta azzardata – afferma Dario Bianchi, consigliere regionale uscente e candidato della Lega Nord alle prossime elezioni – Certamente sull’utilità delle sedi distaccate sarebbe necessario sviluppare dei ragionamenti, ma soltanto nell’ambito di un piano organico, che valuti che cosa fare del personale, perché è quella la maggiore voce di spesa per la Regione».«Dire vendiamo il Pirellino mi sembra demagogia – sottolinea a sua volta il candidato del Movimento 5 stelle, Antonio Endrizzi – Preferisco invece parlare di dismissione del patrimonio delle amministrazioni provinciali visto che il nostro programma a livello nazionale prevede l’abolizione delle Province».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: è morta l’azienda con più dipendenti del Nord Italia | SMS DEL CAPO: andate a casetta a piangere

Nuova (e tremenda) batosta al comparto occupazionale del Belpaese: centinaia di posti di lavoro a…

4 ore ago

L’Italia ha deciso – ADDIO AI CAMERINI: da oggi non potrai più provare i vestiti | Devi per forza comprarli prima

A Como uno spiacevole evento ha riaperto il dibattitto sui camerini di prova abbigliamento. "Prima…

6 ore ago

Codice della Strada, annunciata la storica “TASSA GARAGE” | Altri 250 euro che se ne vanno

Una tassa che colpisce tutti gli automobilisti, con regole e scadenze poco chiare. Ma davvero…

10 ore ago

PESCHERIE NEL PANICO TOTALE: “non può essere più venduto un solo grammo” | Addio al pesce degli italiani

È allarme rosso: ritirate centinaia di tonnellate di prodotti ittici freschi, la contaminazione preoccupa anche…

12 ore ago

Ufficiale – REDDITO STUDENTESCO per tutti gli studenti d’Italia: 800 euro al mese | No requisiti ISEE

Un’opportunità formativa unica con il reddito studentesco. Una possibilità concreta che apre le porte a…

15 ore ago

Addio al passo carrabile, da oggi ti basta un bigliettino scritto a mano | Sono obbligati a non parcheggiare

Passo carrabile, da oggi puoi dire addio ti basta solo un bigliettino: ecco cosa sta…

17 ore ago