Il degrado del capoluogo
Spesso passeggio in centro città anche in orario diurno e noto grossi topi sgattaiolare tra le vie, usciti senza paura dai tombini. Città d’acqua tanti ratti, si dirà.Ma possibile che nel XXI secolo non si riesca a estirpare una piaga che è un pessimo biglietto da visita per una città che si vuole turistica? Ho notato con raccapriccio che spesso i piccoli (ma neanche poi tanto) roditori zampettano allegramente sotto i tavolini di ignari turisti o avventori che, ignari, sorseggiano un beverone o addentano la colazione.Trovo la cosa disdicevole anche sul piano dell’igiene.Pierferdinando Lupi
Molte famiglie si trovano a fare i conti con bollette sempre più pesanti, e spesso…
Un chiarimento normativo poco conosciuto sta cambiando il modo in cui vengono valutate assenze e…
È stato proclamato un nuovo sciopero che bloccherà per un’intera giornata trasporti e servizi essenziali,…
Quel liquido che molti gettano via senza pensarci potrebbe invece rivelarsi una risorsa sorprendente, ricca…
Il tema del fumo in auto torna sotto i riflettori, perché le norme che regolano…
Il tema della difesa personale torna al centro del dibattito, alimentato da casi in cui…