La fabbrica del gol azzurra. Como carico verso la sfida con il Renate

Una squadra che è stata capace di trovare molte soluzioni in zona gol. Tra i meriti del Como, che ha chiuso al secondo posto il girone d’andata, a due punti dalla capolista Renate, quello di essere riuscito a mandare a rete un elevato numero di giocatori. E non soltanto con le sue “bocche da fuoco” in attacco.Un fatto importante alla vigilia dello scontro di vertice di domani sera allo stadio Sinigaglia contro il Renate e della successiva fase, che vedrà impegnati gli azzurri in ben otto incontri di campionato fra il 31 gennaio e i primi di marzo. Un tour de force decisivo nella volata per il vertice della graduatoria del girone A.La classifica dei bomber azzurri nella prima fase di campionato è capitanata da Massimiliano Gatto, autore di 7 reti; un bottino che segna la rinascita di un atleta che nella scorsa stagione non è riuscito ad esprimersi ai suoi livelli per problemi fisici.A quota 6 c’è invece Alessandro Gabrielloni, che avrebbe potuto affiancare il compagno, se non avesse sbagliato un rigore – per fortuna non decisivo – nel finale dell’incontro con il Novara.Due azzurri, a cui si chiedono, oltre alle reti, fantasia e assist, sono appaiati a quota 3, Manuel Cicconi e Giovanni Terrani.Sono invece quattro i calciatori del Como che finora hanno centrato la porta in 2 occasioni. Non molto per un attaccante atteso come Franco Ferrari, che all’inizio ha sicuramente faticato per una buona non forma fisica; ma mister Giacomo Gattuso conta su di lui nella seconda parte.Un buon bottino per un difensore come Matteo Solini e per i centrocampisti Tommaso Arrigoni e Alessio Iovine.Una realizzazione a testa, invece, per il terzino Andrea Magrini e l’altro centrocampista Alessandro Bellemo.Como secondo in classifica dei gol segnati, 29 contro i 33 del Renate. Anche su questo fronte nerazzurri e lariani si confermano quali migliori formazioni del girone A. Alle loro spalle (con 26) si trovano Pergolettese, Juventus Under 23, Lecco e Pro Vercelli.Per il match di lunedì è ormai scattato il conto alla rovescia. La sfida del Sinigaglia chiuderà la prima giornata di ritorno del girone A. Il turno è partito ieri alle 15 con il derby piemontese tra il Novara e la Pro Vercelli terza in classifica. Proprio la Pro Vercelli si è imposta per 2-1 ed è salita a 35 punti, a -5 dai lariani e a -7 dalla capolista Renate. Il confronto tra Livorno e AlbinoLeffe è terminato 1-0 per i toscani. Tra gli impegni più interessanti di oggi il confronto fra Pro Patria e Carrarese, entrambe in zona playoff. L’Alessandria, che ha appena cambiato mister dopo lo stop con il Como (Moreno Longo al posto di Angelo Gregucci) riceve la Pistoiese.