Più di 180 espositori, 250 volontari, dibattiti, laboratori, animazioni per adulti e bambini, spettacoli e concerti serali.È tutto questo la fiera “L’isola che c’è”, evento provinciale dedicato alle relazioni e alle economie solidali giunta alla 15esima edizione che si svolgerà sabato 15 e domenica 16 settembre nel parco comunale di Villa Guardia.Gli argomenti trattati saranno Ambiente, Benessere, Capitale Sociale, Cibo, Cultura, Mestieri. Il calendario degli appuntamenti è fittissimo e il programma, così come l’interesse per la manifestazione, è cresciuto anno dopo anno.Le motivazioni che stanno alla base della fiera sono profonde quanto molto semplici: mettere in mostra la sostenibilità e la solidarietà comasca che nascono dallo stile di produzione, di consumo, di relazione, con un alto valore etico e solidale: l’equità e la sostenibilità sociale, la sostenibilità ecologica, la valorizzazione del territorio, la centralità delle relazioni, la difesa e la promozione dei beni comuni, la partecipazione democratica. Questi i valori ribaditi nella conferenza stampa di presentazione dell’evento organizzata questa mattina alla presenza di Martino Villani e Stefano Martinelli, rispettivamente per il CSV Insubria e per l’associazione L’isola che c’è.Obiettivo principale del percorso che ha dato vita alla manifestazione è la creazione del Distretto Comasco di Economia Solidale.Nell’edizione 2017, nonostante il tempo incerto, sono state circa 11mila le presenze, oltre 200 le realtà locali che hanno collaborato – di cui 185 espositrici e più di 300 i volontari coinvolti.L’edizione 2018 è stata realizzata con il contributo di Fondazione Cariplo, Banca Etica, Bcc Cassa Rurale e Artigiana di Cantù, Caritas Como, Confcooperative Como, Cgil Como, Cisl dei Laghi e Uil del Lario. Inoltre, l’evento ha il patrocinio del Comune di Villa Guardia e della Provincia di Como.
Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…
La cucina di Como ha eccezionali peculiarità che affondano le radici nella tradizione. Dovete assaggiare…
Se pensi che per ottenere la patente di guida universale basti solo superare il canonico…
Fare la spesa oggi è diventata una sfida, ma c'è chi ha scoperto dove risparmiare.…
Problema scolastico a Como. Le scuole Corridoni e De Calboli verso la chiusura, questo fa…
Fine settimana da incubo sul Lario. Un episodio che funge da monito per non sottovalutare…