Categories: Notizie locali

La flotta del Lario è una strenna tutta da sfogliare

Libri comaschiÈ un viaggio sul Lario, attraverso le sue imbarcazioni, le sue tradizioni, la storia ed il paesaggio rasserenante quello che si può compiere sfogliando il volume Navigare il Lago di Como. La flotta – il paesaggio – l’ospitalità, strenna libraria edita da Attilio Sampietro di Menaggio.Il libro, integralmente tradotto in inglese (testi di Cristina Fontana, traduzioni di Donatella Forte, pp. 208), tra poco in uscita, ripercorre, mediante suggestive foto sia d’epoca sia contemporanee, la

storia della navigazione lariana, fatta sì di piroscafi e chiatte, ma anche di persone più o meno illustri, che sul lago si sono avvicendate, trovando degna collocazione, per il loro blasone, nelle raffinate strutture alberghiere lacustri, tuttora fiore all’occhiello di quel turismo d’élite sviluppatosi all’epoca della Belle Époque. Per rendere degnamente omaggio alla bellezza muliebre di dame dai corpetti di pizzo e veli di chiffon, la navigazione si adegua con i suoi sontuosi battelli salone, i cui arredi principeschi si sposano con i gusti dell’altolocata clientela.Non manca un’esaustiva documentazione tecnica dei vari natanti in circolazione sul Lario, dall’avvento della navigazione a vapore nel 1826 ai giorni nostri. Un occhio attento ha fotografato operai addetti alla manutenzione, comandanti al timone, postazioni di manovra, motori e cantieri, fondendoli armoniosamente nel paesaggio teatro di incontri romantici o di sanguinose battaglie. Una sezione del libro ricorda, infatti, la Festa navale del Lario ideata dal podestà di Como Carlo Baragiola in onore del principe ereditario Umberto di Savoia, in visita alla città per le Celebrazioni Voltiane del 1927.Si possono conoscere e apprezzare le imbarcazioni artistiche, che con i loro nomi e i loro vessilli rimandano al sanguinoso periodo medievale, quando il lago fu teatro della cruenta guerra decennale tra Como e Milano. Un successo dell’epoca, come documentato dalle cronache, che farà sì che nel 1956 un gruppo di amici, con il consenso dell’allora Azienda autonoma di soggiorno e dell’Ente provinciale per il turismo, si attiverà per riproporre una manifestazione dalla vita breve. Nel 1958, infatti, nonostante il clima entusiasta che connotava l’iniziativa, vennero portati alla luce dal settimanale comasco Ul Tivan alcuni problemi legati a piazza Cavour, dove nelle ultime due edizioni si erano svolte le fasi conclusive della festa. La segnalazione mise in discussione l’intera iniziativa mai più replicata. Insomma, quello che viene messo in luce è un Lario dai molteplici aspetti, fruibili anche dai viaggiatori moderni, che possono provare l’emozione di soggiornare nelle strutture dove si sono avvicendati ospiti illustri, nonché di assaporare piatti della tradizione comasca, risalenti al primo grande cuoco della storia: Maestro Martino da Como, chef del patriarca di Aquileia e ciambellano papale.L’introduzione è firmata da Oscar Calaprice, direttore generale della Gestione governativa dei servizi pubblici di navigazione sui laghi Maggiore, Garda e di Como.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Cartelle esattoriali, comunicato l’accesso ai conti correnti: vi togliamo i soldi direttamente | Corsa ai bancomat per svuotarli

Accesso diretto ai conti correnti per recuperare i debiti accumulati. Riscossione forzata da parte dell'Agenzia…

1 ora ago

UFFICIALE BONUS GIORGIA MELONI, porti lo scontrino e ti ridanno la metà dei soldi: recuperi fino a 2500€ immediatamente | Non ci sono limiti ISEE

Arriva il nuovo incentivo “Bonus Giorgia Meloni”: basta lo scontrino per ricevere subito il rimborso…

4 ore ago

AUMENTO BUSTA PAGA UFFICIALE, ecco quanto percepirai: finalmente puoi comprare casa

Il 2026 regala sorprese per moltissimi lavoratori dipendenti: in arrivo un generoso aumento in busta…

6 ore ago

ULTIM’ORA ROTATORIE, dal 1 Novembre le devi prendere al contrario: la precedenza va data dal lato opposto

Il mese di novembre porta con sé grandi cambiamenti: dal 1, le rotatorie si faranno…

8 ore ago

Detrazione ultim’ora: da quest’anno se dichiari le tue spese in questa data aumenti lo scarico | Porti a casa 2000€ in più

Ti dicono sempre cosa puoi detrarre, ma quasi mai quando conviene farlo: basta scegliere il…

12 ore ago

UFFICIALE AGENZIA DELLE ENTRATE, finisci a processo per un dubbio: stanno colpendo tutti

Una decisione della Cassazione cambia le regole tra Fisco e contribuenti: ora basta poco per…

23 ore ago