Categories: Sport

La Formula 1 a Cernobbio. Le interviste a Martini e Giacomelli

Folla per auto di F1 a Villa d’Este

Concorso d’Eleganza in archivio. Anche l’edizione 2018 è stata indimenticabile per tanti motivi, dalla presenza di auto prestigiose ai Vip che erano a Cernobbio (capitanati da Simon Le Bon, leader dei Duran Duran). Senza dimenticare la “prima volta” dell Formula 1 con le auto protagoniste dei Gran Premi del passato. E per gli appassionati di corse è stato un piacere rivedere a Villa d’Este  due piloti italiani che per anni si sono fatti valere sulle piste del Circus iridato: Pierluigi Martini e Bruno Giacomelli.

Pierluigi Martini sulla sua Tyrrell a 6 ruote

Pierluigi Martini, 57 anni, uomo simbolo della Minardi F1  – ma gareggiò anche con Toleman e Scuderia Italia –  era sul Lario con la sua Tyrrell a 6 ruote, una delle vettura più ammirate. «Acquistandola ho realizzato un sogno – ha spiegato – visto che è una delle auto più amate e ricordate dagli appassionati, al di là dei risultati ottenuti. Avevo 16 anni e guardavo questa macchina con grande ammirazione, i miei piloti preferiti la guidavano: ad un certo punto della mia vita sono stato fortunato a potermela permettere e sono riuscito a comprarla».

Bruno Giacomelli con la sua Alfa Romeo

Bruno Giacomelli(in F1 con Alfa Romeo principalmente, e poi McLaren, Toleman e Life) si è invece soffermato sui suoi ricordi a Villa d’Este, non nascondendo un filo di commozione. «Nel 1978 ero qui ospite del mio sponsor per il Gran Premio di Monza – ha detto – e dopo cena avevo preso l’ascensore con Ronnie Peterson. Mi aveva raccontato con entusiasmo che nel 1979 sarebbe passato alla McLaren, ed era felice per questa prospettiva. Poi, pochi giorni dopo, è morto per i postumi dell’incidente al via della gara».

Tyrrell ed Alfa Romeo F1 a Villa d’Este

Sempre a Villa d’Este Giacomelli, classe 1952, partecipò alla famosa gara di motoscafi vinta da Gilles Villeneuve. «Era stata divisa in due manche – ha ricordato l’ex pilota bresciano – Io vinsi la prima, lui la seconda, ma per somma di tempi il trofeo andò a Gilles».

Massimo Moscardi

Da sinistra, Pierluigi Martini e Bruno Giacomelli

Redazione

Recent Posts

Gli scienziati l’hanno scoperto: ereditiamo l’intelligenza proprio da questo genitore | Dovete ringraziare solo lui

L'intelligenza si eredita? Ecco l'incredibile scoperta che hanno fatto gli scienziati, la spiegazione è davvero…

2 ore ago

Inps, approvato il reddito di anzianità: si somma alla pensione | 500€ in più tutti i mesi

Approvato il nuovo sostegno per gli over 67. Si chiama “Reddito di Anzianità” e promette…

11 ore ago

UFFICIALE LEGGE 104, arrivano 850€ in più a tutti: centinaia di Caf presi d’assalto

Chi usufruisce della legge 104 potrà ricevere un nuovo contributo economico fino a 850€ al…

12 ore ago

“Pagherei con carta” ” No, se lo scodi”: dal 1 Novembre abolizione totale dei bancomat | È finita la pacchia

Una decisione destinata a cambiare le abitudini di milioni di italiani: dal 1° novembre il…

18 ore ago

BYE BYE ALLA PASTA PIU’ AMATA DAGLI ITALIANI: addio agli stabilimenti | Il comunicato ufficiale è una mazzata al cuore

Chiudono gli stabilimenti della pasta Garofalo. Il comunicato ufficiale arriva lasciando un colpo al cuore. …

19 ore ago

Scuola, salutiamo la materia più amata da tutti gli alunni: non la studia più nessuno | Ignoranza dilagante

Genitori infuriati con gli istituti scolastici: questa materia verrà per sempre cancellata. Studenti sempre meno…

21 ore ago