La kermesse torna a Villa OlmoArte sul Lario, un fenomeno sempre più internazionale all’insegna del dialogo. Per l’inaugurazione di “Miniartextil”, kermesse di arte tessile ospite da oggi alle 17 a Villa Olmo, una delegazione da Montrouge, città presso Parigi che da otto anni ospita l’edizione francese della mostra, sarà questa mattina alle 11 a Palazzo Cernezzi. A fare gli onori di casa saranno il sindaco di Como Mario Lucini e l’assessore alla Cultura Luigi Cavadini che in sala giunta alle 11.30 incontreranno il primo cittadino di Montrouge Jean Loup Metton, il vicesindaco e assessore alla Cultura Alexandra Favre e il responsabile del settore Cultura Andrea Ponsini.Alla sua 22ª edizione, la mostra organizzata dall’associazione culturale Arte&Arte di Como e curata da Luciano Caramel, è ormai uno dei punti fermi dell’arte contemporanea in Italia. Il tema portante è “Agorà”, che, in continuità con “Energheia” dello scorso anno, sottolinea con forza l’apertura al dialogo interculturale. La mostra come detto è a Villa Olmo, dove torna dopo l’esordio negli anni Novanta. Una sezione sarà poi a Villa Carlotta di Tremezzo. Il percorso ospita nel salone centrale di Villa Olmo i 54 minitessili finalisti del consueto concorso di “Miniartextil” e grandi installazioni realizzate da artisti da tutto il mondo. Come dice Mimmo Totaro di “Arte&Arte”, «l’arte contemporanea inserita nel contesto di un’ambientazione neoclassica come Villa Olmo, con pareti decorate, specchi e sculture, funziona bene, è un accostamento eccezionale».
Tremate discount, è arrivato il colosso dei prezzi bassi e prodotti di qualità che riscrive…
I commercianti d’auto ci hanno tenuto nascosti i difetti di un modello celebre. A confermarlo,…
Dal 2026 cambiano le regole dei bonus casa: meno detrazioni, più limiti e rischio nero…
Scopre un ciondolo d’oro mentre cerca conforto per la morte del cane: è un gioiello…
L'intelligenza si eredita? Ecco l'incredibile scoperta che hanno fatto gli scienziati, la spiegazione è davvero…
Approvato il nuovo sostegno per gli over 67. Si chiama “Reddito di Anzianità” e promette…