Ha riaperto, dopo un lungo intervento di manutenzione, la storica funivia che collega Argegno e Pigra, un’attrazione turistica ma anche un mezzo di trasporto fondamentale per gli abitanti della Valle Intelvi. La ripresa delle corse era prevista già per il 24 luglio scorso, ma è ulteriormente slittata in attesa di un nuovo sopralluogo che si è reso necessario dopo la presentazione di un esposto di un ex dipendente. L’esito positivo anche di questo nuovo monitoraggio, che si è svolto venerdì, ha portato finalmente al definitivo via libera.Le corse sono ripartite dalle 8.30 alle 21, con l’obiettivo anche di potenziare l’apertura serale. Sull’impianto a fune sono stati effettuati due interventi distinti, realizzati grazie anche ai finanziamenti della Regione. I lavori hanno riguardato una manutenzione straordinaria imposta dal ministero, che ha interessato lo scorrimento delle funi portanti e il rifacimento delle teste fuse delle due vetture e alcune revisioni speciali sulla sicurezza dell’impianto.L’impianto di Pigra è tra i più ripidi d’Italia con una pendenza media del 71%, con punte fino al 95%. In quattro minuti la cabina copre un dislivello di 653 metri.
Un celebre artista ha rischiato la vita durante un concerto: una serata di musica si…
Como e il territorio circostante sono un mix di bellezza, problemi concreti e sfide future.…
Ora legale, ecco la novità che hanno lasciato tutti senza parole: non esisterà più, tutti…
Ultime ore per la maxi offerta proposta dalla catena di discount Eurospin: queste calzature a…
Pizza Margherita, se mangi questa tipologia potresti rischiare la vita: ecco cosa sta cambiando, tutti…
È stata approvata una nuova festività di due giorni consecutivi per celebrare i lavoratori. In…