Categories: Opinioni & Commenti

La giornata degli alberi ci deve far riflettere

di Lorenzo Morandotti

La salvaguardia del paesaggio come bene comune è scritta
nella Costituzione, non è una fisima da ecologisti radicali. Al di là delle
proteste di piazza e degli slogan, delle facili o meno facili prese di
posizione (sulla battaglia ecologista non si è di parte, coinvolge tutti
nessuno escluso, anche chi non vuole arrendersi all’evidenza della crisi
climatica in atto), è la nostra Carta Costituzionale all’articolo 9 a fungere,
in questo come in tanti altri casi, da bussola: «La Repubblica promuove lo
sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio
e il patrimonio artistico della nazione».

Piante, alberi,
laghi, mari, fiumi come beni culturali, al pari di quadri, monumenti, romanzi e
opere liriche. Domani sarà un giorno speciale per capirlo. E la popolazione
lariana in questa giornata e si spera anche 
in quelle che verranno potrebbe fare molto perché ha tanto da dire in
materia e al contempo quindi tante 
responsabilità.    È infatti
domani la “Giornata nazionale degli alberi” istituita come ricorrenza nazionale
con una legge della Repubblica entrata in vigore dal febbraio 2013, ma «che
affonda le sue radici, è proprio il caso di dirlo, nel lontano 1898 per
iniziativa del Ministro della Pubblica istruzione Guido Baccelli – come
leggiamo sul sito ecologista  made in
Lario lifegate.it – L’obiettivo della ricorrenza è quello di valorizzare
l’importanza del patrimonio arboreo e di ricordare il ruolo fondamentale
ricoperto da boschi e foreste».

Riqualificazione del
verde urbano, salvaguardia del decoro delle aiuole sottocasa, messa a dimora di
nuovi alberi sono pratiche virtuose a portata di tutti i cittadini e non solo
di pochi eletti. Basterebbe provarci. 
Gli alberi sono una importante memoria ancestrale oltre che una fabbrica
di ossigeno, come ci hanno insegnato i libri di un poeta del verde come Tiziano
Fratus e quelli di uno scienziato di fama internazionale come Stefano Mancuso.
Di recente proprio Mancuso, il neurobiologo delle piante che  anche “Orticolario” a Cernobbio ha ospitato,
auspicava che ogni italiano possa piantare almeno un albero per mitigare gli
effetti degli alti livelli di CO2 nell’aria. Sarebbero sessanta milioni di
tentativi di andare controcorrente. Moltissimi i polmoni verdi del Comasco, per
fortuna. L’auspicio è che possano 
aumentare. E non ci sono solo le eccellenze come la Spina Verde o i
parchi delle ville storiche. Ogni area verde è un tesoro da  lasciare a 
chi verrà dopo di noi. Domani a cura di Arci parte un  cineforum sull’ambiente nell’ambito di “Como
Futuribile”, progetto sviluppato grazie al bando di Regione Lombardia sul
volontariato. Il primo film  è
Antropocene – L’epoca  umana e si potrà
vedere alle 21  allo  Spazio Gloria. Ci riguarda da vicino. Spiega
come abbiamo condotto il pianeta oltre i suoi stessi  limiti.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ufficiale – REDDITO STUDENTESCO per tutti gli studenti d’Italia: 800 euro al mese | No requisiti ISEE

Un’opportunità formativa unica con il reddito studentesco. Una possibilità concreta che apre le porte a…

1 ora ago

Addio al passo carrabile, da oggi ti basta un bigliettino scritto a mano | Sono obbligati a non parcheggiare

Passo carrabile, da oggi puoi dire addio ti basta solo un bigliettino: ecco cosa sta…

3 ore ago

Ultim’ora: è morta la FIAT | Il comunicato ufficiale è un colpo al cuore: finisce una storia centennale

Una decisione inaspettata scuote gli appassionati di auto: la FIAT chiude un capitolo storico e…

14 ore ago

“La casa deve essere a carico del datore di lavoro” | AFFITTO PAGATO DI DIRITTO: l’Italia cambia per sempre

Lavoro, questa è la novità che lascia davvero tutti senza parole: una vera e propria…

16 ore ago

75 euro: da lunedì è finita la pacchia del “bagaglio gratis” su Ryanair | Paga l’aggiunta o prendi il treno

Novità per Ryanair, i passeggeri non possono più avere il bagaglio gratis: ecco cosa sta…

20 ore ago

Annunciata la malattia in diretta | Ultim’ora Sinner: la notizia in mondovisione e le lacrime dei tifosi

Jannik Sinner ha dato una notizia che ha rattristito i tifosi. In mondovisione ha annunciato…

22 ore ago