Categories: Notizie locali

La linea ferroviaria Como-Lecco verrà elettrificata

Il Governo intanto ha dato il via libera alla elettrificazione della linea ferroviaria Como-Lecco. Nel piano di investimenti da 1,4 miliardi di euro stanziati dal gruppo delle Ferrovie dello Stato nell’arco temporale 2020-2024, sono stati ufficializzati gli interventi in programma nei prossimi anni: tra le linee interessate, c’è anche la Como-Lecco.

L’intervento lungo la tratta di 36,8 km consentirà di istituire nuovi servizi oggi ancora non esistenti e soprattutto di prolungare il tracciato dei treni provenienti dalla Svizzera fino a Lecco. Non solo: l’elettrificazione permetterà di utilizzare anche i treni merci tra Chiasso e Lecco, treni merci che ora sono costretti ad utilizzare il percorso Seregno-Carnate. L’investimento complessivo è pari a 78 milioni di euro.

«All’inizio nessuno credeva che sarebbe stata elettrificata la linea Como-Lecco ma ora finalmente il nostro sogno è diventato realtà – dice il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle,Raffaele Erba– Questo risultato è stato raggiunto anche grazie al grande impegno del gruppo dei pendolari della Como-Lecco che ha sostenuto e creduto nell’opera in modo instancabile con una serie di appuntamenti di promozione del progetto. Non posso dimenticare l’impegno profuso dalle associazioni come Legambiente Cantù e Circolo Ambiente Ilaria Alpi, sempre attive con diversi incontri di sensibilizzazione sul tema».

Diversi i commenti. «Fortunatamente il Governo ha trovato il modo di colmare le lacune della Regione – dice il consigliere regionale del PdAngelo Orsenigo– Nonostante gli investimenti sulla linea siano un’ottima notizia, però, è importante non dimenticarsi che da mesi i pendolari che utilizzano la tratta denunciano la drastica diminuzione delle corse da 23 a 12 al giorno. Diminuzione dovuta al Coronavirus che ha di fatto azzoppato la Como-Lecco e per cui è necessario che Regione, insieme a Trenord, intervenga istituendo corse ogni mezz’ora negli orari di punta».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

21 ore ago

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

24 ore ago

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

2 giorni ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

2 giorni ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

3 giorni ago

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago