La Lombardia e il Canton Ticino uniscono i loro tesori botanici in vista dell’Expo di Milano
proprio nella storica dimora di Luchino Visconti.L’idea farà sorgere una collaborazione tra la Lombardia e la Svizzera in vista di Expo 2015 che, va ricordato, avrà come tema conduttore “Nutrire il pianeta”. Faranno parte dell’iniziativa sia parchi e giardini privati (il 20% dei quali non è mai stato aperto al pubblico), sia parchi proprietà di Comuni e Province. Chi aderirà potrà ospitare all’interno dei giardini degli orti visitabili attraverso appositi percorsi didattici utili a illustrare le specie autoctone del territorio. E a tale scopo potranno essere consultati degli esperti che indicheranno, a chi aderirà, le varietà di ortaggi più caratteristiche degli orti lombardi o del Ticino. Mentre la Fondazione Minoprio – scuola di eccellenza per giardinieri e prestigioso centro di ricerca agraria – sarà disponibile per creare percorsi didattici specifici. Il nuovo percorso sarà avviato dalla prossima primavera.
