Categories: Notizie locali

La magia del Natale in Villa tra luci, presepi e scorci di lago

In attesa del Natale, Villa Carlotta a Tremezzo prevede un’apertura straordinaria venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 dicembre, per la festività dell’Immacolata. Oltre a visitare la villa, adulti e bambini potranno creare composizioni e centro-tavola per il 25 dicembre, oppure eco-decori per tutta la casa realizzati con materiali di riciclo provenienti dal giardino.Per i più piccini, laboratori di manualità e attività di story telling sul tema del Natale. Sabato 7 e domenica 8 dicembre, alle 10.30, è in programma inoltre una visita al “Giardino d’inverno” che terminerà alle serre costruite negli anni Settanta del Novecento, dove vengono ricoverate le essenze botaniche. Biglietti: 5/10 euro. Info e prenotazioni: 0344 40405; eventi@villacarlotta.it.Villa del Balbianello a Tremezzina apre le porte in via eccezionale nella sera di domenica 8 dicembre, dalle 20.30 alle 22.30, per la “Notte dei presepi”, serata inaugurale dell’allestimento di presepi realizzati dall’associazione italiana Amici del Presepe, che rimarranno in esposizione per tutte le festività. Un itinerario di spiritualità, creatività, arte e natura che vede al centro Villa del Balbianello, luogo dove i presepi assumono un’aura speciale poiché fondono la bellezza dell’arte e dell’artigianato con quella del paesaggio.Per questa occasione, il Fai-Fondo Ambiente Italiano, proprietario di Villa Balbianello, porterà i visitatori nell’elegante e romantica dimora, da cui si scorgono scorci incantati del Lario, per ammirare l’arte presepiale napoletana. La loggia Segrè ospiterà, tra gli altri, i lavori del maestro Giuseppe Ercolano, mentre nella loggia Durini si potranno ammirare presepi di carta provenienti dalla Tremezzina e da altre parti del mondo. Alle 21.30, il Coro Val d’Intelvi terrà un concerto sotto le stelle con la partecipazione di Davide Van De Sfroos. Infine, alle 22, saranno offerti a tutti i visitatori panettone e vin brulée.Si potrà accedere a Villa Balbianello via terra, lungo il percorso pedonale illuminato da lanterne, oppure via lago, usufruendo del servizio di taxi boat dal Lido di Lenno (a pagamento). Ingresso: 10/15 euro. Informazioni: 0344/56110; booking.balbianello@fondoambiente.it.Anche il Museo di Villa Bernasconi a Cernobbio si prepara al Natale e propone una serie di appuntamenti per entrare con creatività e originalità nello spirito delle feste. Per ogni giorno della settimana, fino al 24 dicembre, compreso nel biglietto di ingresso al museo, si susseguiranno degustazioni di tè e biscotti e letture di racconti sul Natale nel salottino liberty; mini laboratori per la creazione di biglietti d’auguri, festoni e ghirlande; giochi natalizi nella sala da pranzo con il teatrino di carta; una visita in torretta dove esprimere un desiderio o un augurio per Natale e, il sabato, una caccia al tesoro tematica. La domenica verrà animata con musiche natalizie d’epoca nella sala da ballo. Si potrà inoltre visitare la mostra “Marcello Dudovich (1878-1962). Fotografia tra arte e passione”. Orari: lu-ve 14-18; sa, do e festivi 10-18. Biglietti: 5/8 euro. Info e prenotazioni: 031.3347209; e-mail villa.bernasconi@comune.cernobbio.co.it.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Da oggi non potete più prelevare” | Terremoto Intesa San Paolo: morti i contanti definitivamente

Prelevare negli sportelli bancomat di Intesa San Paolo potrebbe ben presto diventare un'operazione assai complicata:…

3 ore ago

Lo chiamano il «conto corrente dei fessi»: se metti i tuoi soldi qui vuoi farti derubare | La sicurezza fa ridere

Un database con milioni di password di conti appare sul dark web a un prezzo…

5 ore ago

Un doveroso elogio spetta al Como per la prova incredibile di domenica scorsa contro la Lazio

La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…

8 ore ago

Leoncavallo, lo sgombero segna un giro di vite per il pensiero politico-amministrativo

Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…

10 ore ago

La chiamano “APE SQUARTATRICE”: una puntura ti manda al Cimitero | Tutta Italia invasa e prime vittime

La vittima più recente è una donna romana di 67 anni, giunta in ospedale in…

11 ore ago

Como, approvata la tassa d’iscrizione scolastica: 1300€ per gli studenti di tutte le età | Paga o te li lasciano a casa

Per la città di Como è stata approvata la tassa di iscrizione per tutti gli…

16 ore ago