Categories: Notizie locali

La magia di Mattotti apre Lake Como Film Nights

Venerdì 23 luglio, alle 21.15, nel Parco di Villa Erba a Cernobbio

Prima notte di cinema per i Lake Como Film Nights, un viaggio intorno al mondo, all’insegna di una raffinata estetica cinematografica che mescola paesaggio e avventura. Si comincia venerdì 23 luglio, alle 21.15, nel Parco di Villa Erba a Cernobbio con la proiezione di “#Realwindows – Un mondo sospeso”, il film collettivo che raccoglie i video realizzati nel periodo del lockdown in vari luoghi del mondo, per non dimenticare un momento unico nella nostra storia.A seguire, un omaggio al genio dell’illustratore Lorenzo Mattotti e allo scrittore Dino Buzzati con il film di animazione “La famosa invasione degli orsi in Sicilia”. Nel tentativo di ritrovare il figlio perduto da tempo, e di sopravvivere ai rigori di un terribile inverno, Leonzio, il Grande Re degli Orsi, decide di condurre il suo popolo dalle montagne fino alla pianura, dove vivono gli uomini. Grazie al suo esercito e all’aiuto di un mago, riuscirà a sconfiggere il malvagio Granduca e a trovare finalmente il figlio Tonio. Ben presto, però, Re Leonzio si renderà conto che gli orsi non sono fatti per vivere nella terra degli uomini. Presentato al Festival di Cannes 2019 nella sezione “Un Certain Regard”, il film è tratto dal romanzo “La famosa invasione degli orsi in Sicilia” di Dino Buzzati. Le voci sono di Toni Servillo (Leonzio) e Antonio Albanese (Gedeone) e con la partecipazione straordinaria di Andrea Camilleri nel ruolo del Vecchio Orso.«Buzzati mi ha influenzato in tutto il mio lavoro. Ha scritto molti libri e realizzato anche dipinti – racconta Mattotti – È la sua atmosfera ad avermi influenzato molto, il modo di raccontare, come se si trattasse di leggende, di storie antiche. Buzzati risulta sempre pieno di magia, di mistero e a volte di un’atmosfera cupa. Altri romanzi scritti da Buzzati mi avevano molto colpito. Ma l’idea di adattare il racconto “La famosa invasione degli orsi in Sicilia” è venuta dopo, con Valérie Schermann, la produttrice del film». Ingresso: 9 euro. Prenotazione obbligatoria su www.liveticket.it/lakecomofilmfestival In caso di pioggia gli eventi sono annullati e i biglietti rimborsati.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Grandate vuole gemellarsi con Gaza | Una proposta per accendere il dibattito politico

In un'Italia che resta politicamente timida nei confronti dei gazawi, Grandate prende l'iniziativa per dimostrare…

1 ora ago

“Abbi pazienza, non possiamo accettarle” | A Como e Milano diventano VIETATE le monete: non hanno più valore

Se hai ancora in tasca (o nel salvadanaio) queste monete, ti conviene sbolognarle in fretta…

2 ore ago

Ultim’ora INPS: approvato il bonus “Parente Defunto” | 850 euro per ogni caro estinto della tua famiglia

L’INPS annuncia novità: gli eredi possono ricevere fino a 850 euro per ogni familiare deceduto,…

4 ore ago

Como nei libri | Non solo Manzoni ha dato cuore a questi paesaggi: 3 libri su Como

Non solo “I Promessi Sposi”!  La serie crime "I Delitti del Lago di Como" offre…

6 ore ago

“C’è un solo pesce blu nascosto” | Fanno questo test visivo alla Flottilla e nessuno sa rispondere: “è impossibile”

Questo test visivo è talmente difficile che neppure un esperto in materia riesce a risolverlo.…

8 ore ago

Questo letto è appena diventato illegale: non lo puoi più usare | Multe da 100mila euro

Se hai questo letto, la finanza ti fa una multa altissima: il motivo è solo…

10 ore ago