«L’Isola Comacina è un vero e proprio gioiello del Lago di Como, in grado di rappresentare, in poco spazio, la millenaria storia lariana, dagli antichi romani ai nostri giorni, ma anche di riassumere la cultura artistica delle sue epoche, dal romanico al razionalismo lariano». Le guide dell’associazione Villago così invitano a scoprire l’Isola Comacina sabato 28 agosto. Seguendo un filo conduttore cronologico, le guide racconteranno la storia e gli aneddoti del particolarissimo campanile della chiesa di Santa Maria Maddalena, un vero e proprio “faro” a guardia dell’isola. Sbarcati sull’isola, si andrà alla scoperta delle strutture e dei beni culturali superstiti, a testimonianza della sua grande rilevanza strategica che ebbe sia in epoca romana che nell’altomedioevo, dalla chiesa di San Giovanni Battista, ai resti della basilica di Santa Eufemia fino alle famose “case per artisti”, realizzate dal Lingeri nel 1933. Costo: 22 euro a persona. Iscrizione obbligatoria entro oggi al sito www.villago.it.
Una storica catena di arredamento scandinava ha dichiarato bancarotta: il fallimento porta via un’icona del…
Da oggi, anche un appuntamento dall'estetista potrebbe sfociare in un'onerosa multa. Incredibile ma vero: ecco…
Un nuovo allarme sanitario scuote l’Italia: ecco cosa si cela dietro il cosiddetto Virus Comasco…
Uno degli alimenti più amati nel mondo, e anche dagli italiani, finisce nel mirino delle…
Se anche tu scongeli solitamente la carne nel microonde, ti attende una brutta sorpresa: gli…
Novità ufficiale, sta per tornare il militare obbligatorio: ecco i dettagli e le curiosità che…