Gli enti pubblici Teatro Sociale, Palazzo Cernezzi e Comune di Cernobbio(m.prat.) Organizzare concerti e, in generale, eventi pop è sempre più difficile. Ne sa qualcosa Barbara Minghetti, presidente del Teatro Sociale di Como, che dopo la chiusura della rassegna live organizzata a Cernobbio da Vittorio Quattrone, obtorto collo ha dovuto farsi carico di tappare una falla imponente: pena la totale assenza di concerti estivi di rilievo a Como.
Così, in pochi anni, nell’ambito del Festival Como Città della Musica, è riuscita a far arrivare Jovanotti allo Stadio Sinigaglia, Joe Jackson e Mario Biondi a Villa Olmo, i Baustelle all’Arena. Senza dimenticare i memorabili concerti al Teatro Sociale di James Taylor, Vinicio Capossela e Paolo Conte, solo per fare qualche nome. Tutto ciò a costo di grandi sacrifici e rischi economici.
Non meno impegnativo il compito dell’assessore alla Cultura di Como, che lo scorso anno ha lanciato ComoLive. «Per noi il concetto di partenza – afferma Luigi Cavadini – è individuare le location adatte al genere che si propone. Poi non è facile scegliere le proposte accessibili in questi tempi di grande crisi, soprattutto quando si vogliono organizzare eventi gratuiti. Cerchiamo di mediare tra qualità e popolarità – i concerti dei Sulutumana e di Paolo Benvegnù dello scorso anno sono andati in questa direzione – creando eventi riconoscibili e soprattutto che possano costruire un percorso per il futuro. Vedremo poi se lo Stadio e Villa Olmo potranno tornare a ospitare concerti a pagamento».Il Festival Città di Cernobbio è certamente un esempio di successo, come spiega Claudia Taibez, responsabile dell’area Cultura e tempo libero del Comune lariano: «In questi anni il pubblico e gli artisti ci hanno dato molte soddisfazioni e Villa Erba resta una garanzia, la sua bellezza gioca dalla nostra parte. Ma non è stato facile costruire una kermesse live di questo livello, le difficoltà che si incontrano sono molte, a iniziare da quelle economiche».
C’è chi non deve più versare il canone Rai e non lo sa. Il canone…
A pochi minuti dal centro di Avellino, c’è un luogo che riesce a unire sport,…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…
Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…
La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…