Il mondo del calcio, e non solo, è scosso per la morte di Diego Armando Maradona, scomparso in Argentina per un arresto cardio respiratorio all’età di 60 anni.
Il campione argentino incrociò negli anni ’80 il Como, ai tempi della serie A. Lo stesso Maradona in tempi recenti aveva ricordato quegli anni e proprio le trasferte allo stadio Sinigaglia. «Una volta era impossibile pensare di andare a vincere per 5-0 a Como» aveva affermato il campione argentino, commentando le troppe goleade viste recentemente nel campionato italiano.
Le sue partite sul Lario furono spesso caratterizzate da polemiche. Nei campionati 1984-1985 e 1985-1986 il match terminò 1-1. E il Napoli segnò sempre con rigori – giudicati dai più inesistenti – fischiati dallo stesso arbitro, il barese Romeo Paparesta. In entrambi i casi fu Maradona a finire a terra e a realizzare la rete dal dischetto.Il ricordo e le immagini di Maradona sul Lario sul Corriere di Como in edicola oggi, giovedì 26 novembre
Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…
Un successo enorme per i giovani al “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…
Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…
L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…
Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…
Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…