Categories: Notizie locali

La Mostra Mercato dell’Artigianato compie 40 anni

Ieri la presentazioneDal 26 ottobre l’evento capace di attirare 180 espositori e 50mila visitatori a LariofiereLa “Moma”, Mostra Mercato dell’Artigianato, compie quarant’anni e si rilancia a Lariofiere di Erba, ossia nel polo espositivo cresciuto in parallelo all’evento. Sono 180 gli espositori che animeranno i 4.400 metri quadrati di stand dal 26 ottobre al 3 novembre prossimi. Un’edizione nel segno della tradizione e dell’innovazione. Un ritorno al passato testimoniato dalla stessa location scelta per la presentazione dell’evento, l’Opificio Zappa, oggi showroom della Falpe Serramenti. L’azienda

della famiglia Zappa è una presenza fissa per la Mostra Mercato dell’Artigianato. Il vicepresidente di Lariofiere Roberto Galli ha definito la “Moma” come l’evento di «maggiore importanza del quartiere fieristico, in grado ri chiamare espositori e pubblico non solo da Como e Lecco, ma anche da Monza Brianza e da altre province d’Italia».L’inaugurazione è prevista per sabato 26 ottobre alle 18.30, un orario che favorisce la presenza di chi lavora, hanno sottolineato i presenti. L’apertura verrà impreziosita dalla presenza del presidente nazionale di Confartigianato Imprese, Giorgio Merletti. È stato Giorgio Galimberti, presidente di Confartigianato Imprese Como, a spiegare le peculiarità dei prodotti handmade e dei servizi comaschi e lecchesi.«È il momento di mettere le nostre peculiarità in vetrina – ha detto – La situazione di mercato e il forte cambiamento in atto non ci devono piegare. Noi mettiamo l’anima e la passione nei nostri prodotti».«Una passione, che – ha spiegato Galimberti – ben è incarnata nella famiglia Zappa. Ricordo il padre di Giorgio, era un pezzo da novanta e trasmetteva la sua passione a tutti in associazione. Oggi i figli scommettono su tradizione e innovazione, cercano soluzioni nuove. E per noi è indispensabile far capire che ci siamo, che il territorio spinge l’artigianato».Ad Ilaria Bonacina, presidente del Comitato promotore della 40esima edizione della Mostra Mercato dell’Artigianato, è toccato il compito di presentare in modo sintetico il ricco programma di iniziative che animeranno la manifestazione per tutta la sua durata. Due i convegni di approfondimento in calendario, promossi in collaborazione con le Camere di Commercio delle due province: domenica 27 e lunedì 28 ottobre saranno affrontati i temi legati alle potenzialità energetiche dell’impiego dell’acqua in territorio lariano e alle prospettive di offerta economico-turistico-culturale eco-intelligente in vista dell’Expo. Spazio anche alla cultura (con la mostra di disegni e opere dell’illustratore Leopoldo Metlicovitz e il concorso letterario Mondo Artigiano), al sociale (con gli stand di Aism, Cuore in Erba Onlus e La Nostra Famiglia e al Natale (con stand di prodotti artigianali sul tema).Due architetti gireranno tra gli stand per il servizio “su misura”. Le scuole professionali di Como e di Lecco si sfideranno per mostrare le proprie abilità e competenze in diverse professioni artigiane.Per i visitatori il concorso “Visita & vinci”, mentre lo stand più votato si aggiudicherà il premio dedicato a Mauro Cazzaniga, giovane imprenditore artigiano di Mariano Comense recentemente scomparso e già presidente della Mostra Mercato dell’Artigianato, la cui figura è stata ricordata da Marco Galimberti.Appuntamento, dunque, a Lariofiere di Erba per sabato 26 ottobre, dalle ore 10.La mostra proseguirà con i seguenti orari: il sabato e venerdì 1 novembre dalle 10 alle 22,30, la domenica dalle 10 alle 20 e i giorni feriali dalle ore 17 alle 21,30. Costo del biglietto: 4 euro. Promozioni speciali per l’ingresso alle famiglie con figli fino a 18 anni.

Paolo Annoni

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Impatto contro un muro a 160 km/h, poi in gara solo per orgoglio: Uboldi non molla

Il weekend di Imola doveva essere la grande occasione per Davide Uboldi. Un incidente ha…

43 minuti ago

3 ottobre 2025: è fallita l’auto più usata dagli italiani | Ruote a terra per sempre: è finita un’epoca

Pessime notizie per gli aficionados di questa amatissima casa automobilistica: questo storico veicolo sparirà per…

2 ore ago

Ufficiale: addio De Cecco, questo è stato il suo ultimo giorno di vita | Scompare la leggenda della pasta

La triste notizia ha travolto non solo gli italiani, ma anche tutti gli amanti della…

4 ore ago

Grandate vuole gemellarsi con Gaza | Una proposta per accendere il dibattito politico

In un'Italia che resta politicamente timida nei confronti dei gazawi, Grandate prende l'iniziativa per dimostrare…

14 ore ago

“Abbi pazienza, non possiamo accettarle” | A Como e Milano diventano VIETATE le monete: non hanno più valore

Se hai ancora in tasca (o nel salvadanaio) queste monete, ti conviene sbolognarle in fretta…

15 ore ago

Ultim’ora INPS: approvato il bonus “Parente Defunto” | 850 euro per ogni caro estinto della tua famiglia

L’INPS annuncia novità: gli eredi possono ricevere fino a 850 euro per ogni familiare deceduto,…

17 ore ago